Agenzia del Demanio | Valore Paese-Fari

Campania: nuovi progetti di turismo ecosostenibile con le concessioni dei Fari

Condividi
Nell’ambito dell’iniziativa Valore Paese–Fari, l’Agenzia del Demanio ha ceduto a WWF Oasi il Faro di Capo d’Orso a Salerno che diventerà esempio di turismo ambientale. A Ischia invece il Faro Punta Imperatore a Forio è passato in concessione per 50 anni a un gruppo tedesco che ne farà una struttura ricettiva e di promozione del territorio.
Faro Punta d’Orso Maiori.

Per i prossimi 25 anni il Faro di Capo d’Orso a Maiori, in provincia di Salerno, ospiterà una casa del WWF per praticare whalewatching e birdwatching, dove accostarsi alle pratiche della ecosostenibilità e acquisire la cultura della difesa dell’ambiente.

Il progetto di sviluppo del turismo ambientale verrà avviato dall’associazione ambientalista italiana grazie alla concessione di valorizzazione dell’edificio dello Stato che l’Agenzia del Demanio ha sottoscritto con WWF Oasi nell’ambito dell’iniziativa «Valore Paese-Fari» che dal 2015 punta al recupero sostenibile degli edifici situati nelle località costiere italiane.

Faro Punta Imperatore, Ischia.

Ancora in Campania è stata firmata la concessione che affida il Faro di Punta Imperatore a Forio d’Ischia (Na), ad una società tedesca Floatel gmbh che dal 1 ottobre avrà in gestione la struttura per un periodo di 50 anni e che lo riqualificherà per farlo divenire una struttura ricettiva e di promozione del territorio.

Il recupero dell’immobile prevede anche la bonifica dell’area circostante e la realizzazione di un sentiero che dal vertice del promontorio condurrà al Faro.

Il Demanio con l’iniziativa Valore Paese-Fari  fino a oggi ha già assegnato 19 strutture a imprenditori e associazioni: lo scorso 27 luglio ha pubblicato i nuovi bandi di gara, aperti fino al 27 novembre prossimo, per affidare in concessione altri 9 immobili pubblici.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.