Produzione | Derbigum

Membrana riflettente per il raffrescamento passivo degli edifici

Condividi
Derbigum partecipa alla costruzione del nuovo parco commerciale di Viterbo con la gamma di membrane Derbicolor Bianco. I 12 mila metri quadrati di coperture sono stati rivestiti con Derbicolor Fr, una membrana riflettente, duratura, facile da applicare e in grado di ridurre l’impronta ecologica degli edifici.

Il parco commerciale che sta sorgendo nella zona nord di Viterbo, lungo la Cassia, è destinato a diventare un anello di congiunzione tra periferia e centro storico. L’intervento, che riguarda una zona di 15 ettari, non modifica gli assetti ma prevede:

  • lo spostamento in loco di negozi e attività già esistenti in città;
  • la realizzazione di una quarta corsia, per una strada densamente trafficata e caotica quale è la Cassia, e di una rotatoria;
  • la piantumazione di verde e ulivi.
    Derbigum | Parco commerciale, Viterbo.

È in tale contesto che per le coperture di ben 12.000 mq del parco commerciale, Merlani Costruzioni spa, la società incaricata di realizzare la costruzione, è stata scelta la qualità e l’affidabilità dei prodotti Derbigum, e in particolare le membrane della gamma Derbicolor Bianco.

Derbicolor Fr, selezionata nella tonalità bianco riflettente, è l’ideale per il raffrescamento passivo, garantendo più riflettività e meno riscaldamento delle coperture e quindi un clima controllato negli ambienti interni. Derbicolor Fr ha inoltre un certificato di longevità superiore ai 40 anni, rilasciato dal British Board of Agreement, unico organismo europeo che realizza valutazioni tecniche delle impermeabilizzazioni in merito alla loro durabilità.

Esteticamente accattivanti, le membrane Derbicolor Fr si caratterizzano anche per la facilità e la rapidità di applicazione. Durata nel tempo, qualità dei materiali, affidabilità e riduzione dei tempi sono tutte caratteristiche che aiutano a ridurre l’impronta ecologica degli edifici e a produrre effetti postivi sull’ambiente e sulla qualità dell’aria. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.