Nel cuore dell’Appennino romagnolo, affacciato sul lago di Acquapartita, il Ristorante del Lago – Suite Relais, una stella Michelin, ha intrapreso un importante percorso di riqualificazione sostenibile orientato alla qualità, alla durabilità e al rispetto dell’ambiente.
Tra i partner tecnici coinvolti spicca Derbigum, realtà di riferimento internazionale nelle impermeabilizzazioni ad alta efficienza e lunga durata.
Il progetto di riqualificazione sostenibile coerente e duraturo

Il progetto di rinnovamento, avviato nel 2017 dalla famiglia Bravaccini-Bartolini insieme all’architetto Simone Gabrielli, è stato concepito come un intervento modulare e coerente, capace di dare nuova vita al complesso senza interruzioni né interventi correttivi.
«Ogni intervento è stato pensato come un tassello di un percorso coerente e duraturo. L’obiettivo era lavorare passo dopo passo, senza dover tornare sui lavori già completati, e per farlo servivano partner affidabili, capaci di garantire qualità e continuità nel tempo. Derbigum è stato uno di questi». Arch. Simone Gabrielli
Impermeabilizzazione Derbigum per la riqualificazione sostenibile del ristorante
Il primo intervento ha riguardato la cantina ipogea, dove sono conservate oltre 1.800 etichette selezionate dal sommelier Andrea Bravaccini.
Per proteggere l’ambiente sotterraneo è stata scelta una membrana antiradice Derbigum, ideale per superfici in contatto con il terreno e per garantire una protezione costante nel tempo.
Copertura della nuova cucina: Derbigum SP posato a freddo
Per l’impermeabilizzazione della copertura piana della nuova cucina è stato utilizzato Derbigum SP, applicato con adesivo a freddo Derbibond NT.
Questa soluzione consente di:
- ridurre del 90% l’uso di fiamme libere;
- diminuire le emissioni in cantiere;
- garantire sicurezza e attenzione all’ambiente;
- recuperare integralmente gli sfridi per il riciclo secondo i principi dell’economia circolare.
Derbigum SP è una membrana bituminosa ad alte prestazioni, riciclabile al 100% e con durabilità certificata oltre 50 anni (Bba).
La sua stabilità dimensionale, l’elevata resistenza ai raggi Uv e l’elasticità la rendono una scelta ideale per progetti orientati alla sostenibilità.

Terrazza panoramica: impermeabilizzazione e integrazione architettonica
Nel 2025 Derbigum è intervenuta nuovamente per l’impermeabilizzazione del terrazzo panoramico del nuovo attico, una superficie di 35 m² affacciata sul lago e realizzata in parte sull’edificio e in parte a sbalzo.
Anche in questo caso è stato scelto Derbigum SP, apprezzato per la resistenza agli sbalzi termici e per la capacità di integrarsi armoniosamente con il linguaggio architettonico contemporaneo.
«Il progetto del Ristorante del Lago rappresenta perfettamente il nostro modo di intendere la collaborazione. Non siamo solo fornitori di materiali, ma partner di valore per chi vuole costruire e rinnovare con una visione sostenibile, affidabile e duratura». Franco Villa, Country Manager Derbigum Italia.


La visione futura: nuove suite e ulteriori sfide tecniche
Il percorso di riqualificazione sostenibile proseguirà nel 2026 con la realizzazione delle nuove Suite fronte lago, caratterizzate da terrazzi panoramici e da nuove esigenze tecniche legate all’impermeabilizzazione.
Un’evoluzione che conferma la volontà del Ristorante del Lago – Suite Relais di mantenere un equilibrio virtuoso tra eccellenza gastronomica, qualità costruttiva e rispetto dell’ambiente.



