Superfici | Pulitura

Detergente per la pulizia di superfici con muffe ed alghe

Condividi
Combat 222 di Colorificio San Marco può essere utilizzato su piccole superfici infestate dalle muffe per il ripristino del loro aspetto originale, senza dover ricorrere alla loro riverniciatura. È applicabile su qualsiasi tipo di superficie murale infestata da muffe, funghi, alghe, anche su pitture e rivestimenti plastici esistenti.

Combat 222 di Colorificio San Marco >> è un materiale specifico per la pulizia delle superfici interne ed esterne, prima della pitturazione.

Combat 222 di Colorificio San Marco

Cos’è. Si tratta di un sistema ad alto contenuto di cloro attivo, bagnanti e acqua. Può essere utilizzato su piccole superfici infestate dalle muffe per il ripristino del loro aspetto originale, senza dover ricorrere alla loro riverniciatura. In tal caso l’effetto è da considerarsi temporaneo. È applicabile su qualsiasi tipo di superficie murale infestata da muffe, funghi, alghe, anche su pitture e rivestimenti plastici esistenti.

Come si applica. È applicabile a pennello e disponibile in confezioni per l’applicazione spray. Si presenta pronto all’uso e deve essere steso direttamente sul supporto, lasciando agire per circa 30 minuti, quindi lavare abbondantemente le superfici con acqua. In presenza di notevoli quantità di muffe e alghe, è possibile ripetere il trattamento più volte fino al completo risanamento delle superfici.

Scarica la scheda tecnica di Combat 222 >>

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.