Materiali | Finiture | San Marco

Detergere, igienizzare, rinnovare gli ambienti interni

Condividi
Il sistema Combat di San Marco è ideale per combattere la muffa e prevenire la ricomparsa di spore fungine. Combat è una linea completa di prodotti antimuffa per interni ed esterni che si applica facilmente e preserva l’estetica delle superfici e la salubrità dell’aria.

Il cambiamento climatico e l’aumento delle precipitazioni mettono sempre più a dura prova gli spazi indoor, esponendoli alla proliferazione di funghi e muffe; fenomeni che si verificano soprattutto nei mesi invernali. In questo periodo dell’anno, infatti, l’umidità raggiunge percentuali molto elevate proprio a causa della notevole differenza tra le temperature interne ed esterne: diventa quindi indispensabile adottare soluzioni che preservino non solo l’estetica ma soprattutto la salubrità degli spazi.

Per fare fronte a questi problemi San Marco, leader in Italia nel settore delle pitture e vernici per l’edilizia professionale, ha sviluppato il Sistema Combat: una linea completa di prodotti antimuffa per interni ed esterni che in tre semplici passaggi permette di rimuovere le spore fungine, le alghe e prevenirne la ricomparsa.

Il kit di cui si compone il Sistema Combat comprende lo spray detergente Combat 222, l’igienizzante Combat 333 e la gamma di idropitture specifiche antimuffa che include

  • Superconfort, dalla innovativa formulazione arricchita con microsfere di vetro cave che hanno un’azione termoisolante;
  • Combat 6000, la lavabile che maschera al meglio le imperfezioni e dona alle pareti un aspetto uniforme;
  • Combat 999 EW, traspirante che consente risultati precisi e omogenei grazie all’elevata capacità coprente e al buon potere antigoccia;
  • Combat 777, che si distingue per la buona copertura e la facilità di applicazione.

Antimuffa in tre semplici passaggi

Il primo passaggio prevede l’utilizzo di Combat 222, un detergente che può essere applicato su qualsiasi tipo di parete murale e su pitture o rivestimenti plastici esistenti. Il comodissimo applicatore spray lo rende un prodotto molto facile da utilizzare, e in soli trenta minuti garantisce un’efficace pulizia delle superfici infestate.

Il secondo step prevede l’impiego di Combat 333, un igienizzante che si applica agevolmente con il pennello e assicura il completo risanamento delle pareti interessate.

Infine, a sole ventiquattro ore dall’operazione di risanamento, è possibile procedere con il terzo e ultimo passaggio attraverso la verniciatura delle pareti con una delle idropitture specifiche antimuffa. Tutti questi prodotti sono semplici da utilizzare e asciugano in fretta: caratteristiche che danno nuovo respiro alle pareti e regalano il massimo comfort anche ai soggetti più sensibili.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A