Produzione | Rehau

Deumidificatori per un clima domestico sempre bilanciato

Condividi
Ideali per assicurare un clima bilanciato negli edifici residenziali e in piccoli uffici, la nuova gamma di deumidificatori a condensazione Rehau aumentano la capacità di raffreddamento dei sistemi di raffrescamento radiante e controllano in modo efficace l’umidità atmosferica.

Rehau, azienda leader nello sviluppo di soluzioni per la climatizzazione evoluta e sostenibile degli edifici, aggiorna la sua offerta con una nuova gamma di deumidificatori. Studiati per integrarsi perfettamente con i sistemi di raffrescamento radiante e per essere gestiti attraverso il sistema di regolazione della temperatura intelligente Nea Smart 2.0, le nuove unità Rehau aumentano la capacità di raffreddamento e controllano in modo efficace l’umidità atmosferica in condizioni climatiche difficili, come le giornate particolarmente afose, evitando correnti d’aria e temperature troppo basse in ambiente, per un comfort abitativo elevato.

Rehau | Deumificatori a parete.

Ideali per assicurare un clima bilanciato negli edifici residenziali e in piccoli uffici, la nuova gamma di deumidificatori a condensazione Rehau include unità installabili a soffitto e a parete, rispettivamente con capacità di deumidificazione di 24 litri e 22 litri al giorno, disponibili con funzione di raffreddamento supplementare che offre una capacità di raffreddamento sensibile aggiuntiva di 610W, nella versione con montaggio a soffitto, e di 520W, in quella a parete. Accomunati da un funzionamento silenzioso, oltre al circuito frigorifero, i nuovi deumidificatori Rehau si compongono di scambiatori di calore a flusso d’aria, un ventilatore, un circuito di raffreddamento e un circuito dell’acqua che può essere allacciato a quello idraulico del sistema di raffrescamento, eliminando così il calore in eccesso dell’unità.

La gamma di deumidificatori

Rehau | Deumidificatori Dhu-W-22 L

Tutti i modelli offrono la massima praticità di installazione: compatte e maneggevoli, le unità Dhu C 24 L e Dhu C-C 24 L vengono alloggiate a soffitto in modo flessibile, mentre le unità Dhu W 22 L e Dhu W-C 22 L sono fornite complete di controcassa di installazione a parete e di griglia di copertura in Mdf laccato, capace di inserirsi in modo discreto in qualsiasi ambiente. La nuova gamma Rehau si completa, inoltre, con il deumidificatore Dhu W 14 L Plus di tipo isotermico dalle dimensioni compatte: dotato di un circuito con scambiatori aria/acqua, attraversato dall’acqua del sistema di raffrescamento a pavimento, questa unità da incasso a muro con cassero esterno in lamiera zincata è equipaggiata con attacchi da 3/8” maschio, per il collegamento di un apposito circuito dell’acqua, con temperatura consigliata di 16°C, che parte dal collettore di distribuzione.

Indipendentemente dalla macchina scelta, il funzionamento sinergico tra unità di deumidificazione e raffrescamento radiante viene coordinato e garantito dal sistema Nea Smart 2.0: grazie al sensore di temperatura e di umidità opzionale, infatti, l’umidità atmosferica viene regolata automaticamente ed è possibile leggerne il dato sul display del termostato. La compatibilità di Nea Smart 2.0 con lo standard per smart home evolute Knx consente, infine, il dialogo con altri sistemi e funzioni intelligenti all’interno dei servizi dell’edificio.

Rehau | Deumidificatori Dhu-W-24 L.

Con la nuova gamma di deumidificatori, Rehau offre a installatori e progettisti una soluzione flessibile nella configurazione degli ambienti interni che permette di ridurre l’umidità dell’aria, aumentando la capacità di raffreddamento del sistema radiante, e di portare quindi il comfort domestico ai massimi livelli, anche in condizioni meteorologiche estreme.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A