All’interno della nuova gamma di sollevatori telescopici rotativi Pegasus Elite, funzionalità, tecnologia e performance incontrano l’IA, inaugurando un nuovo modo di operare con le macchine da lavoro Dieci.
Questa nuova linea di telescopici è pronta a conquistare il mercato, integrando le vincenti caratteristiche dei telescopici rotativi con le tecnologie AI del nuovo sistema di visione avanzata pensato per migliorare produttività, controllo e sicurezza in cantiere!
Come sostenuto da Enrico Ognibene, Direttore Tecnico Dieci: “Crediamo che le tecnologie intelligenti e i task automatici rappresentino la nuova frontiera per rendere le macchine più sicure e intuitive. Per questo abbiamo scelto di investire in questa direzione”.
Nuova gamma sollevatori telescopici rotativi con sistema D+Vision
Con il sistema D+Vision, Dieci va a ridefinire gli standard di produttività e sicurezza all’interno dei cantieri:
- offrendo ai player del mercato macchine da lavoro di grandi dimensioni e tecnologicamente avanzate;
- superando i limiti tipici degli strumenti tradizionali;
- garantendo maggiore precisione;
- riducendo i rischi per operatori e cantieri.

Sollevatori telescopici per il noleggio: le novità
Anche quest’anno, Dieci riserva un importante spazio a uno dei settori di punta delle macchine da lavoro: il noleggio dei sollevatori telescopici.
Di seguito gli ultimi modelli destinati al settore noleggio:
- Pegasus 40.18 R, il nuovo telescopico a rotazione non continua di 400°;
- Icarus 45.17, un telescopico fisso facile da condurre e semplice nella manutenzione.
Questi modelli, che presentano funzionalità uniche e performanti, offrono importanti vantaggi alle aziende operanti nel settore del noleggio telescopico, come:
- Manutenzione semplificata, grazie alla facile accessibilità delle componenti e all’assenza di AdBlue; • Semplicità di utilizzo, anche per gli operatori meno esperti;
- Consumi ridotti;
- Elevata efficienza e affidabilità;
- Massima sicurezza in ogni condizione di utilizzo.

Sollevatori telescopici rotativi per il noleggio Pegasus 40.18 R
Il sollevatore telescopico per il renting Pegasus 40.18 R è uno dei mezzi di punta della linea Pegasus Essential, ideata per chi cerca una soluzione essenziale e dall’utilizzo intuitivo senza rinunciare ad affidabilità e performance, offrendo:
- Costi ridotti;
- Comandi di bordo semplificati;
- Massima sicurezza e controllo;
- Ampia versatilità, grazie alle tante attrezzature equipaggiabili che gli permettono di svolgere le funzioni di elevatore telescopico, piattaforma aerea e gru.
Alcune delle sue caratteristiche vincenti
- Portata massima 4000 kg;
- Altezza di sollevamento 18 metri;
- Trasmissione idrostatica a 2 marce;
- Potenza massima 55,4 Kw;
- Velocità massima 18 km/h.

Sollevatori telescopici fissi per il noleggio: Icarus 45.17
La gamma di sollevatori telescopici Icarus comprende mezzi pratici e versatili, progettati per il settore del noleggio di macchine da lavoro. Affidabili, economici e dalle eccellenti performance, questi mezzi sono Alcune delle caratteristiche distintive sono:
- Portata massima fino a 6000 kg;
- Altezza di sollevamento 17,8 metri;
- Trasmissione idrostatica a 2 marce;
- Potenza massima 55,4 Kw;
- Velocità massima 25 km/h.

Telescopici compatti e full electric: Apollo-E
Il sollevatore telescopico compatto e full electric Apollo-e è finalmente disponibile per clienti e concessionari, e sarà possibile scoprirne tutte le funzionalità durante la nuova edizione della fiera italiana.
Questo modello, unico nel suo genere, si caratterizza per dimensioni contenute e trasmissione full electric, features che combinate, danno vita al connubio perfetto di un mezzo più ecocompatibile e senza limitazioni.
Oggi, per le aziende di settore investire in soluzioni green e sostenibili non è più una soluzione etica, ma anche un vero e proprio vantaggio competitivo.
Affidandosi ad Apollo-e 26.6, infatti, le realtà operanti nel settore edile avranno accesso a un mezzo performante, versatile e facilmente ricaricabile in ogni contesto operativo.
Inoltre, la modularità del sistema e-MPP, che permette l’equipaggiamento di 1 o 2 batterie, a seconda dei contesti di utilizzo, esalta la flessibilità del mezzo, rendendolo la soluzione ideale anche per il settore del noleggio telescopico, che potrà offrire un prodotto su misura, in base alle reali esigenze operative del cliente, proponendo:
- 1 batteria da 22 kWh per gli usi limitati;
- 2 batterie da 44 KWh per gli usi più intensi.
Con il sollevatore telescopico full electric Apollo-e 26.6, Dieci vince la sfida lanciata da un settore sempre più attento a soluzioni green, ma che non rinuncia a adattabilità e performance, inaugurando una nuova era dei mezzi da lavoro.