Regione Lombardia | Tutela ambientale

Territorio: dalla Lombardia 3,5 milioni

Condividi
Annunciate iniziative di tutela dell’ambiente e del suolo. Dalla Regione la comunicazione dell’inizio lavori per la messa in sicurezza dell’argine sinistro del Po a Viadana, della manutenzione idraulica dei torrenti Nirone, Guisa e del fiume Mella.

Sono in procinto di avere inizio i lavori per tutelare il territorio della Lombardia dalla minaccia del rischio idrogeologico.

Ponte Nirone | Manutenzione muri di sostegno

Dalla Regione sono stati destinati 3,5 milioni per la messa in sicurezza e la prevenzione del rischio idrogeologico in alcune aree critiche del territorio lombardo.
Gli interventi previsti riguardano la difesa del suolo e in particolare la manutenzione dei corsi d’acqua, sono compresi i lavori di:

Fiume Mella | Manutenzione idraulica
  • sistemazione dell’argine sinistro del fiume Po a Viadana (in provincia di Mantova)
  • la manutenzione idraulica dei torrenti Guisa e Nirone ad Arese e Bollate
  • del fiume Mella a Villa Carcina (Brescia)
  • del torrente Agogna a Olevano Lomellina, San Giorgio e Lomello (Pavia)
  • la realizzazione di una vasca di contenimento delle piene del torrente Guisa nel comune di Cesate (in provincia di Milano)
  • la manutenzione-sistemazione dei muri di sostegno del torrente Lura e di rinforzo delle sponde del torrente Bozzente a Rho (Milano).
Torrente Guisa | Manutenzione idraulica

L’annuncio del provvedimento è stato dato da l’assessore regionale all’urbanistica, territorio e difesa del suolo Viviana Beccalossi, in occasione dell’incontro con Aipo (è l’agenzia interregionale del fiume Po), incontro al quale hanno partecipato i rappresentanti regionali di Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna.

Viviana Beccalossi | Assessore Territorio Regione Lombardia

Viviana Beccalossi
«Viene affidata ad Aipo la progettazione e realizzazione di opere di grande importanza per il territorio, notizie e lavori che il più delle volte passano inosservati ma che risultano fondamentali per garantire i centri abitati dai pericoli di piene ed esondazioni. Alcuni di questi interventi risultano attuati all’interno del Programma triennale di manutenzione dei corsi d’acqua e difesa del suolo, approvato venti giorni fa con un apposito stanziamento di 16,7 milioni per finanziare numerose opere. Dopo aver ricevuto i fondi dal Governo a luglio e deliberato gli interventi prioritari a settembre, stiamo già entrando nella fase attuativa per l’apertura dei cantieri quanto prima».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A