Distributori sempre più digitali

Condividi

distribuzione - BigMat Rispondere sempre di più alle esigenze del cliente, interagire con lui in modo adeguato e sviluppare ulteriormente gli strumenti digitali, sempre nell’ottica di una presenza a 360 gradi sul mercato, sia esso reale o virtuale. Sono questi, in estrema sintesi, i temi cardine su cui si è sviluppato l’incontro internazionale di BigMat, appena conclusosi a Dublino. Il tema del congresso, che ha visto come sempre la presenza di una folta rappresentanza di tutti i Paesi in cui l’insegna BigMat è presente, per il 2014 è stato ascoltare il mercato per sviluppare il business dei prossimi anni. Ciò che è emerso ha tracciato le linee per il domani del settore della distribuzione di materiali edili, con particolare attenzione, appunto, al tema del web e a forme alternative di distribuzione.

Da sinistra a Matteo Camillini, direttore di BigMat International, Claude Coutant, presidente di BigMat International e Zdenko Francisty, nuovo presidente di BigMat Slovacchia
Da sinistra a Matteo Camillini, direttore di BigMat International – Claude Coutant, presidente di BigMat International e Zdenko Francisty, nuovo presidente di BigMat Slovacchia

A Dublino ha fatto il suo “debutto” anche la Slovacchia come nuova nazione in cui l’insegna BigMat è presente. In un contesto economico e in un mercato europeo complicati, BigMat International continua quindi a espandersi in Europa. BigMat International è ormai composta da oltre 830 punti vendita in Europa e mantiene l’obiettivo di riunire imprese di diverse nazioni intorno a una formula ben sperimentata e al tempo stesso flessibile.
Il congresso si è concluso con il lancio del seconda edizione del Premio Internazionale dell’Architettura BigMat, che proclamerà i vincitori a novembre 2015 nella città di Berlino, sede del prossimo Convegno internazionale.

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A