Produzione | Monocibec

Dolomite, il gres fine porcellanato per interni ed esterni

Condividi
Le lastre Dolomite presentano una superficie naturale caratterizzata da una lieve struttura che crea effetti materici con contrasti cromatici nelle colorazioni più chiare. Dolomite Major può essere utilizzata per la posa a secco su ghiaia, sabbia ed erba, per la posa tradizionale su massetto o per la posa sopraelevata su supporti.

MonocibecDolomite è la nuova collezione di pavimenti in gres fine porcellanato dal carattere deciso e dalla forte personalità che Monocibec dedica alla progettazione di interni ed esterni.

I colori intensi e luminosi, attraversati da sottili venature e da sfumature dai toni più caldi rimandano all’estetica delle quarziti, la famiglia di pietre naturali che ha fornito l’ispirazione per la collezione. Le lastre Dolomite presentano una superficie naturale caratterizzata da una lieve struttura che crea effetti materici di elegante dinamicità, enfatizzati dai contrasti cromatici presenti nelle colorazioni più chiare, più soffusi nelle affascinanti colorazioni scure.
MonocibecDolomite offre ai progettisti una vasta gamma di formati che va dal grande 60 x 120 al più piccolo 15 x 15 cm e consente differenti soluzioni di posa, anche modulari.

Dolomite 50×100 cm Major, con spessore 20 mm e superficie grip, è la proposta specifica per gli spazi outdoor. Dolomite Major può essere utilizzata per la posa a secco su ghiaia, sabbia ed erba, per la posa tradizionale su massetto o per la posa sopraelevata su supporti.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.