Bauma 2016 | Doosan Bobcat Emea

Doosan: stabilità e potenza per l’escavatore gommato da 19 ton anche con assale lungo

Condividi
Le caratteristiche della macchina Dx190w-5 sono le stesse performanti di tutta la serie: maggior potenza e ridotti consumi, comfort in cabina, sicurezza e manovrabilità, gestione della flotta a distanza. In più questo escavatore gommato ha la disponibilità opzionale dell’assale lungo Zf di 2.75 m che la rendono più stabile e con maggior capacità di sollevamento.

Il nuovo escavatore Stage IV da 19 tonnellate Dx190w-5 di Doosan offre prestazioni elevate sotto ogni aspetto, garantendo maggior comfort e precisione con nuove caratteristiche che ne ottimizzano ulteriormente i consumi, la disponibilità operativa e il ritorno dell’investimento, con particolare attenzione a potenza, robustezza e agilità.

Il motore è un diesel 6 cilindri con turbocompressore e raffreddamento a liquido Doosan Dl06p che eroga 113,3 kW (152 HP) a 2000 rpm.
Il motore è un diesel 6 cilindri con turbocompressore e raffreddamento a liquido Doosan Dl06p che eroga 113,3 kW (152 HP) a 2000 rpm.

Il Dx190w-5 offre il 7% di forza di trazione in più rispetto al modello precedente, la coppia motrice è stata aumentata del 5%; il consumo di carburante ridotto in media del 10%; le capacità di sollevamento (frontale e laterale) crescono in media del 4%.

Assali Zf lunghi. Il Dx190w-5 è inoltre disponibile in versione opzionale con i nuovi assali Zf lunghi: con questa opzione la larghezza sale a 2,75 m, migliorando la capacità di sollevamento e stabilità, caratteristica utile nelle applicazioni che richiedono sollevamento frequente di carichi pesanti, oppure lavoro sopra o lungo trincee. In media, e in funzione del tipo di lavoro, le capacità di sollevamento crescono del 13%. Questa opzione è disponibile anche per il modello più grande Dx210w-5.

Il Dx190w-5 è disponibile in versione opzionale con i nuovi assali Zf lunghi: con questa opzione la larghezza sale a 2,75 m, migliorando la capacità di sollevamento e stabilità.
Il Dx190w-5 è disponibile in versione opzionale con i nuovi assali Zf lunghi: con questa opzione la larghezza sale a 2,75 m, migliorando la capacità di sollevamento e stabilità.

Più potenza e meno consumi. Il motore è un diesel 6 cilindri con turbocompressore e raffreddamento a liquido Doosan Dl06p che eroga 113,3 kW (152 HP) a 2000 rpm ed offre convenienza e bassi costi di esercizio e assicura la conformità Stage IV senza filtro antiparticolato diesel (dpf). Il motore Dl06p riduce il consumo di carburante in media del 10% rispetto al modello della precedente.

Telaio rinforzato. Nel sottocarro, il telaio è stato rinforzato per ridurre le sollecitazioni e migliorare la durata. Il telaio degli stabilizzatori è stato anch’esso irrobustito grazie al passaggio a una struttura di tipo scatolato, con un incremento nello spessore della maggior parte degli elementi che ne aumenta la robustezza. La lama apripista e l’articolazione a H sono state rinforzate per incrementare la rigidità e ottimizzare il serraggio tra le due strutture. L’altezza della lama è stata aumentata e il profilo ridisegnato per facilitare la spinta e il mescolamento dei materiali. Le dimensioni delle coperture degli stabilizzatori sono state ridotte per ridurre i rischi di danneggiamento.

Dx190w-5 offre il 7% di forza di trazione in più rispetto al modello precedente, la coppia motrice è stata aumentata del 5%; il consumo di carburante ridotto in media del 10%; le capacità di sollevamento (frontale e laterale) crescono in media del 4%.
Dx190w-5 offre il 7% di forza di trazione in più rispetto al modello precedente, la coppia motrice è stata aumentata del 5%; il consumo di carburante ridotto in media del 10%; le capacità di sollevamento (frontale e laterale) crescono in media del 4%.

Novità per ridurre i consumi

  • La nuova schermata contachilometri parziale che permette all’operatore di monitorare i consumi direttamente tramite il pannello di controllo, su base giornaliera o con altra frequenza desiderata.
  • Il sistema Spc (Smart power control) verifica i livelli di potenza generati da motore e pompa, limitandone l’erogazione in funzione delle richieste effettive in base alle applicazioni, leggere o impegnative. Il sistema Spc può essere utilizzato con ognuna delle 4 modalità di lavoro (E, S, P, P+).
  • L’efficienza dei consumi di carburante è ulteriormente migliorata dalla ventola di raffreddamento a gestione elettronica che ne ottimizza la velocità di rotazione.

Novità per migliorare comfort e controllabilità.
La nuova cabina offre di serie numerose caratteristiche a vantaggio di ergonomia e comfort:

  • la manopola jog/shuttle Doosan con comando a scorrimento intermittente e continuo; quattro modalità di lavoro e quattro modalità di erogazione della potenza
  • controllo di portata e pressione delle linee ausiliare direttamente in cabina
  • comandi proporzionali a joystick e pedale estremamente precisi con joystick a corsa e altezza ridotta
  • nuovo sistema che consente l’utilizzo delle linee bidirezionali via joystick o pedale.
  • maggiore visibilità laterale e ha a disposizione un nuovo e intuitivo pannello monitor Lcd Tft a colori da 7″
  • climatizzatore automatico
  • più spazio per riporre oggetti e documenti
  • la disposizione dei comandi più importanti è stata rivista, raggruppandoli insieme a portata di mano sulla console di destra
  • la cabina pressurizzata incorpora tenute, filtri aria e sovrappressione interna maggiorata per prevenire l’ingresso di polvere nell’abitacolo (Iso 10263-3).
  • il sistema di sospensione della cabina CabSus smorza le vibrazioni e riduce di un 1 dBa la rumorosità nell’abitacolo

CoreTms di serie. Come tutti gli escavatori Doosan Stage IV di peso superiore alle 14 tonnellate, il Dx190w-5 è dotato di serie del sistema di monitoraggio a distanza di macchine e flotte Core Tms: uno strumento che fornisce informazioni complete sulle prestazioni della macchina sfruttando una doppia modalità di trasmissione (satellite, rete mobile).
Il software di CoreTms è stato aggiornato per comunicare direttamente con il sistema Epos degli escavatori Doosan: questo lo rende l’unico nel suo genere in grado di offrire quel livello di informazioni sul funzionamento e il rendimento operativo della macchina.
Una telecamera laterale è disponibile come dotazione opzionale; l’operatore può combinare nella stessa schermata le riprese delle telecamere posteriore e laterale, semplicemente premendo un pulsante sul pannello di controllo.

Il motore DL06P riduce il consumo di carburante in media del 10% rispetto al modello della precedente.
Il motore Dl06p riduce il consumo di carburante in media del 10% rispetto al modello della precedente.

Nuovi fari di lavoro sul braccio più che raddoppiano la capacità di illuminazione e sono meglio protetti grazie all’introduzione di uno nuovo schermo di protezione presente di serie.

Novità per diminuire e agevolare le operazioni di manutenzione. Tutti gli escavatori gommati della serie ‘-5’ sono provvisti di prefiltri aria che riducono l’aspirazione di polvere, detriti, insetti, pioggia e neve, assicurando un flusso di aria più pulito in ingresso al filtro aria del motore. Ciò estende gli intervalli di manutenzione del filtro aria a vantaggio di disponibilità operativa e produttività. Il filtro aria interno dell’abitacolo è ora in posizione protetta e i filtri dell’aria condizionata sono stati ridisegnati per facilitarne la sostituzione.
L’interruttore di arresto di emergenza del motore è stato riposizionato sul lato del sedile per consentirne rapido accesso in caso di emergenza anche stando al suolo. L’escavatore è munito di piastre antiscivolo profilate a stella che assicurano una maggiore comodità e pulizia dei gradini; le barre di sicurezza sono ora di serie così come richiesto dalle nuove normative europee.
Per massimizzare la durata e ridurre la rumorosità, tutti i modelli Doosan Serie ‘-5’ montano boccole Em (Enhanced macrosurface), molto più efficaci rispetto alle boccole tradizionali quando lubrificate.

DoosanScheda tecnica dell’escavatore gommato Dx190w-5 (braccio articolato con bilanciere da 2,3 m)

  • Benne: 0,38 – 0,93 mc
  • Peso operativo: 18,9 t
  • Profondità di scavo max (ant. std): 5610 mm
  • Sbraccio di scavo (ant. std): 9340 mm
  • Altezza di scavo (ant. std): 10270 mm
  • Larghezza totale:2500 mm o 2750 mm (opzionale)
  • Altezza (ant. std): 3134 mm
  • Lunghezza totale in configurazione di marcia (ant. std): 8860 mm
  • Raggio di rotazione posteriore: 2555 mm
  • Sforzo di trazione alla barra: 11,6 t
  • Forza di scavo alla benna (Iso: 12,1 t
  • Forza di scavo al bilanciere (Iso): 10,2 t
  • Capacità di sollevamento al suolo (frontale): 7,51 t a 6,0 m
  • Capacità di sollevamento al suolo (frontale) con assale lungo 2,75 m:7,73 t a 6,0 m
  • Velocità di traslazione: 37 km/h
  • Motore (Sae J1349, netto): Doosan Dl06p 6 cilindri Stage IV (egr/scr) 102,2 kW (137 Hp) a 2000 giri/min  113,3 kW (152 Hp) a 2000 giri/min

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale