59° congresso nazionale ingegneri | Mozione congressuale

Dopo il congresso, impegni, doveri e sviluppi per il Cni

Condividi
Tra i punti della mozione congressuale finale spicca la volontà di dare attuazione ai processi che facciano di Officina Città un momento importante di rivalutazione del ruolo degli ingegneri e degli Ordini, per l’innovazione, pianificazione territoriale e gestione dei sistemi complessi, oltre alla volontà di mettere in comune, tramite la Rete delle professioni tecniche, energie e risorse per la definizione di progetti e programmi per lo sviluppo del Paese.

Logo CNIIl documento-mozione conclusivo del 59° congresso nazionale degli ingegneri, tenutosi a Caserta, impegna la categoria tutta a sviluppare la qualità delle prestazioni professionali, al rispetto dei principi etico-deontologici, ad essere protagonisti dell’attuazione del contenuto della stessa mozione conclusiva supportando l’azione del Consiglio nazionale.
Impegno che non può essere tralasciato, vista anche la situazione di grave crisi economica e sociale che sta affliggendo il Paese, alla quale, nonostante gli annunci del Governo, non sono seguite azioni che permettano di imporre un cambio di marcia. Il Cni ha dunque presentato una serie di contributi che hanno animato le giornate congressuali e che ora sono sul tavolo delle istituzioni.

Per leggere la mozione integrale clicca qui >>

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.