Macchine edili / Export

Dopo il rallentamento, la crescita

Condividi
Mantengono il segno meno le macchine stradali (-8%) e le macchine per la perforazione (-5%).

Unacea ha elaborato i dati Istat e dà in ripresa la crescita dell’export italiano dopo il rallentamento che aveva fatto segnare un modesto +0.6% nel periodo gennaio-settembre. Nei primi dieci mesi del 2012, infatti, le esportazioni di macchine per costruzioni hanno superato il valore di 2.146 milioni di euro, crescendo del +7% rispetto allo stesso periodo dell’anno passato.
Valori in aumento si sono registrati in particolare nell’export di macchine e attrezzature per il movimento terra (+11%), macchine per la preparazione degli inerti (+15%), gru a torre (+9%) e macchine per il calcestruzzo (+7%).
Mantengono il segno meno soltanto le macchine stradali (-8%) e le macchine per la perforazione (-5%).
La bilancia commerciale del comparto rimane positiva per più di un miliardo e mezzo di euro, registrando un miglioramento del 24% rispetto all’anno passato.
Il risultato è in larga parte dovuto al perdurante andamento negativo del mercato domestico in cui le importazioni (391 milioni di euro) sono scese del 34% rispetto allo scorso anno.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale