Drykos. Per l’impermeabilizzazione del calcestruzzo

Condividi
(foto Drykos)

La nuova società Drykos opererà nelle soluzioni per impermeabilizzare il calcestruzzo impiegato negli edifici residenziali e industriali e nelle infrastrutture.

(foto Drykos)

Drykos dichiara di essere la prima impresa del settore a capitale italiano a condurre attività di ricerca e sviluppo e a produrre in Italia cristallizzanti.

(foto Drykos)

L’impermeabilizzazione basata sulla tecnologia cristallizzante si è rivelata più competitiva rispetto a quella compiuta con guaine bituminose e in pvc, ancora prevalentemente usata dalle imprese italiane di costruzione.

L’approccio sistemico di Drykos

(foto Drykos)

Il modello di business di Drykos è fondato su un approccio sistemico che integra assistenza nella fase progettuale, fornitura e posa in opera del prodotto, presenza di tecnici in cantiere, copertura assicurativa decennale postuma.

(foto Drykos)

I prodotti e i sistemi sono stati progettati per rendere edifici e strutture conformi ai massimi parametri di sostenibilità stabiliti dalla certificazione Leed e agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.