Prefa | Coperture

Due nuovi sistemi per il fotovoltaico Prefa

Condividi
Prefa, l’azienda operante nel settore delle coperture e rivestimenti architettonici per facciate in alluminio, incrementa la sua offerta sul mercato con due nuovi sistemi fotovoltaici, integrato e non integrato.

A differenza delle fonti di energia fossili e dell’energia nucleare, lo sfruttamento dell’energia solare non produce inquinamento, scorie o gas serra: è sufficiente un impianto da 5kW con una superficie di 34 mq per coprire il fabbisogno annuale di una famiglia di 4 persone.
Prefa, operante nel settore delle coperture e dei rivestimenti architettonici per facciate in alluminio, completa la sua gamma con due sistemi fotovoltaici innovativi e di elevato contenuto tecnologico.

Prefa | Fotovoltaico, gamma Ps.13

Con i prodotti della gamma Ps.13, propone soluzioni di fotovoltaico sia integrato sia non integrato, assicurando il massimo rendimento di trasformazione dall’energia solare in energia elettrica. Con la garanzia di 40 anni sui materiali del sistema di montaggio Prefa e i 25 anni di garanzia sulle prestazioni, i sistemi fotovoltaici Prefa assicurano anche affidabilità e durata.
Soluzione non integrata e a incasso. Sia che si scelga la soluzione non integrata Prefa Ps.13, ideale per interventi non invasivi, oppure la soluzione a incasso fotovoltaico integrato Prefa Ps.13, di buon uso in caso di nuove costruzioni o in fase di ristrutturazione della copertura, i sistemi fotovoltaici Prefa permettono il massimo rendimento attraverso la retroventilazione ottimale dei moduli, una buona combinazione fra tecnologia e resa estetica e un rendimento energetico più elevato grazie allo speciale vetro protettivo.
Il sistema fotovoltaico è completato da un’ampia gamma di accessori per il fissaggio, sempre in alluminio, per la perfetta integrazione con tutti i sistemi di copertura Prefa.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.