Duka. La doccia walk in che sfrutta appieno le potenzialità del bagno

Condividi
(foto duka)

La soluzione walk in libero 5000 Inlab di duka è ora disponibile anche per ‘arredare’ le nicchie, consentendo di sfruttare appieno le potenzialità dello spazio bagno e gestire l’eventuale presenza di ostacoli architettonici

(foto duka)

La cabina doccia di duka pensata per le nicchie a conferma il caratteristico scorrimento leggero e fluido della porta, che si posiziona correttamente dietro il lato fisso, assicurando un’entrata (e uscita) dalla doccia agevole e confortevole

(foto duka)

Durante la doccia, l’elemento si chiude, senza creare sovrapposizioni, ma solo parzialmente, garantendo una protezione ottimale dagli spruzzi d’acqua.

Una soluzione aperta e non convenzionale capace di adattarsi a specifiche esigenze progettuali

(foto duka)

Proposta sempre con vetro di sicurezza da 8 mm, la cabina doccia è dotata del sistema acs, automatic close & stop, grazie al quale, con un semplice gesto, la porta scorre gradualmente dietro all’elemento fisso, fino all’apertura/chiusura (parziale) della cabina.

Il gocciolatoio offre la massima protezione e discrezione: un sottile profilo di alluminio, che contiene al suo interno la guarnizione in pvc viene applicato senza sporgenze sul margine inferiore del vetro, riducendo al minimo il deposito di sporco.

libero 5000 Inlab per nicchia presenta tre differenti possibilità di installazione: con profilo a parete, senza profilo e con profilo a incasso.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Legambiente – Fassa Bortolo. Report Cave 2025

Ecco quanto emerge dal Report Cave 2025 di Legambiente in collaborazione con Fassa Bortolo: meno cave autorizzate in Italia, ma i prelievi di sabbia e ghiaia aumentano. Il ritorno economico per le casse pubbliche è inferiore ai 20 milioni e la normativa obsoleta frena la sostenibilità del settore estrattivo.

innoview

Fakro. La luce come materia progettuale

Finestre e scorrevoli Innoview e Innoview Hst: design contemporaneo, materiali naturali e tecnologia avanzata per abitare la luce. Comfort, efficienza e continuità tra interni ed esterni.