In un’epoca in cui le tendenze cambiano rapidamente, la coerenza diventa un valore distintivo. È su questa idea che si fonda la collaborazione tra Duravit e sieger design, una partnership che dura da oltre quarant’anni e che rappresenta uno dei sodalizi più longevi e significativi nel mondo del design per il bagno. Fiducia reciproca, valori condivisi e una visione comune del progetto hanno dato vita, nel corso dei decenni, a una serie di collezioni che hanno ridefinito il concetto stesso di benessere domestico.

Duravit e sieger design: Una partnership che unisce coerenza, innovazione e design senza tempo
La storia di questa collaborazione inizia nel 1985, quando Dieter Sieger avvia il suo lavoro con Duravit. Solo due anni più tardi, la serie per il bagno Giamo, premiata a livello internazionale, introduce un nuovo modo di intendere lo spazio bagno, seguendo il motto “Conquistare il bagno attraverso il design”. Era una proposta completa e innovativa, capace di unire funzionalità e bellezza formale in un insieme coerente — un approccio pionieristico per l’epoca.

Dal 2003, Christian e Michael Sieger hanno raccolto l’eredità del padre, guidando lo studio e portando avanti la collaborazione con Duravit.
Come sottolinea Christian Sieger: «Un prodotto per il bagno deve continuare a funzionare anche dopo 15 anni, sia dal punto di vista tecnico che estetico. Il design non deve essere un fuoco di paglia, deve durare nel tempo».
La nuova edizione della celebre serie D-Code, introdotta per la prima volta nel 2007 e oggi completamente rinnovata rappresenta il nuovo capitolo di questa collaborazione. Il restyling interpreta le esigenze abitative contemporanee con un equilibrio tra funzionalità, estetica essenziale e maggiore spazio contenitivo, introducendo soluzioni modulari e integrate.
Per Stephan Tahy, Ceo di Duravit, la collaborazione con sieger design va oltre la semplice progettazione di prodotto: «Condividiamo un atteggiamento comune con sieger design. Un buon design deve essere durevole, funzionale e accessibile, soprattutto in bagno, dove i prodotti rimangono in uso per molti anni. Insieme creiamo soluzioni che riflettono lo spirito del tempo e allo stesso tempo gli resistono».



