Duravit. Eleganti lavabi di design adornano la Philharmonie di Parigi

Condividi

Inaugurata nel 2015 e creata dal famoso architetto Jean Nouvel, la Philharmonie de Paris non è solamente un palazzo dei concerti, bensì ospita la più grande sala da concerto di Parigi. L’edificio a sei piani, con una facciata in alluminio con 340.000 motivi di uccelli, da lontano brilla come le squame di un pesce. Ma anche la forma della Filarmonica è straordinaria. A seconda di dove ci si trovi, l’edificio assomiglia a enormi lastre di pietra incastrate l’una nell’altra o ad un cappello da pirata.

L’edificio dall’aspetto futuristico, situato nel Parc de la Villette a nord-est della città, include un centro per l’educazione musicale e quindici sale prova di diverse dimensioni. La grande sala concerti con 2.400 posti a sedere è il fulcro centrale. Sono inoltre presenti diversi bar e un ristorante da cui si può godere di una vista panoramica su tutta Parigi. I balconi, che sono distribuiti su due piani nella sala da concerto, sono definiti “nuvole immateriali di musica e di luce” dall’architetto, ormai esperto di sale concerti avendo progettato anche il Teatro dell’Opera di Lione e sale da concerto a Lucerna e Copenaghen. La forma ovale consente una perfetta visione del palco centrale, indipendentemente dalla galleria in cui ci si trovi.

Una importante collaborazione che Duravit non si è lasciata scappare. Nel celebre Centro internazionale della Musica l’azienda infatti ha installato tre diverse collezioni degli eleganti lavabi della serie Vero. Inoltre, la sala concerti è decorata dagli orinatoi Starck 1 e dai vasi Starck 3, disegnati dal famoso designer Philippe Starck.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A