Duravit. Soluzioni sicure e di design

Condividi
(foto Duravit)

La gamma Duravit comprende diversi prodotti che garantiscono una maggiore sicurezza in bagno, rispettando allo stesso tempo i più alti standard estetici.

Superfici antiscivolo a filo pavimento

Ad esempio per contrastare il rischio di scivolare sulle superfici bagnate, tutti i piatti doccia in acrilico di Duravit possono essere dotati di un rivestimento antiscivolo optional chiamato Antislip. I prodotti in DuraSolid soddisfano già i requisiti di resistenza allo scivolamento senza rivestimento aggiuntivo.

(foto Duravit)

I piatti doccia Stonetto in DuraSolid Q garantiscono sicurezza in bagno grazie alla loro classe di resistenza allo scivolamento B. Le docce filo pavimento non hanno scalini di accesso, quindi non c’è il rischio di inciampare. Con Tempano è possibile un semplice incasso a filo pavimento.

L’illuminazione del bagno è un altro fattore di sicurezza.I vasi con sedile elettronico dotati di illuminazione notturna LED, come SensoWash Starck f, permettono di orientarsi in sicurezza al buio.

I miscelatori termostatici

(foto Duravit)

Un blocco di sicurezza a 38°C protegge l’utente dalle scottature. Tuttavia, è possibile ottenere acqua più calda premendo un apposito pulsante di sblocco e ruotando ulteriormente la manopola.Le serie di rubinetteria Duravit C.1 di Kurt Merki Jr., così come B.1 e B.2, offrono miscelatori termostatici per doccia e vasca, per installazione esterna o da incasso.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.