Ecobonus 110%. Rinnova con Sika

Condividi

L’Ecobonus permette la detrazione dall’Irpef o dall’Ires delle spese sostenute per la coibentazione dell’involucro e la sostituzione degli impianti. Le detrazioni vanno dal 50% al 75% e sono da ripartire in 10 quote annuali di pari importo per una quota massima variabile in base all’intervento realizzato.

Per usufruire dell’Ecobonus al 110% si deve realizzare almeno uno degli Interventi Trainanti (comma 1, art. 119 del Decreto Rilancio) a cui possono essere legati altri interventi (cd. Trainati) di tipo energetico di cui all’articolo 14 del decreto-legge n. 63 del 2013, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 90 del 2013, nei limiti di spesa previsti per ciascun intervento di efficientamento energetico.

Condizione necessaria è il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio o delle unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari le quali siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno, ovvero, se ciò non sia possibile, il conseguimento della classe energetica più alta, da dimostrare mediante Ape ante e post operam rilasciata da tecnico abilitato nella forma della dichiarazione asseverata. Dove nei centri storici non è permessa la realizzazione del sistema cappotto, si potrà comunque usufruire dell’Ecobonus al 110% purché si riesca a realizzare il doppio salto di classe.

Nel rispetto dei requisiti minimi, sono ammessi all’agevolazione anche gli interventi di demolizione e ricostruzione ai sensi dell’articolo 3, comma 1, lettera d), del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380.

Sistemi e prodotti isolanti Sika

Efficienza Energetica con Sika® ThermoCoat: Sistema completo di isolamento termico esterno a cappotto, composto da prodotti di qualità, accuratamente testati e compatibili tra di loro. Il Sistema Sika® ThermoCoat con polistirene Eps è un sistema Etics (External Thermal Insulation Composite Systems) che rispetta in tutto e per tutto le direttive dell’Organizzazione Europea per le Approvazioni Tecniche (Eota). Infatti, è stato testato secondo la linea guida Etag 004 e dopo i test di laboratorio prestabiliti, ha ottenuto l’attestato di conformità Eta “Benestare Tecnico Europeo” e l’autorizzazione a porre la marcatura Ce. 

Prodotti Sika che migliorano l’efficienza energetica

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A