De Faveri

Ecobonus 110%. Riqualificare il foro finestra

Condividi
(foto De Faveri)

Specializzata nella produzione di controtelai per infissi, De Faveri lavora da sempre per il perseguimento di un mondo in linea con i valori di sostenibilità, economia circolare e rispetto per l’ambiente. Principi che rientrano nel Codice Etico dell’azienda e attorno ai quali ruota tutta la sua filosofia.

I controtelai De Faveri sono progettati e realizzati per migliorare l’efficienza energetica di edifici e abitazioni, ridurre i consumi e i costi in bolletta. E questo per ciò che riguarda sia le nuove costruzioni sia la ristrutturazione di immobili esistenti.

Proprio per gli interventi di ristrutturazione, l’azienda ha sviluppato una soluzione per che comprende controtelaio-monoblocco coibentato, cassonetto e davanzale isolanti. I prodotti per la riqualifica del foro finestra sono facili e veloci da istallare, sono applicabili dall’interno dell’abitazione e si inseriscono nella situazione esistente senza opere murarie e mantenendo il disegno architettonico della facciata.

I sistemi per la riqualifica del foro finestra prodotti da De Faveri, rispettano i requisiti Cam (Criteri Ambientali Minimi che indicano i requisiti richiesti per un progetto, un prodotto o un servizio sotto il profilo dell’impatto ambientale) e concorrono al miglioramento dell’efficienza energetica di due classi. Questo significa che sono idonei per la richiesta delle agevolazioni messe in atto con il Decreto Rilancio.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.