Società d’ingegneria | Ectm

Ingegneria 4.0 e Blockchain al servizio della sanificazione

In risposta all’attuale crisi sanitaria Ectm Ingegneria, giovane società di ingegneria, appalti, sanificazioni e manutenzioni 4.0, guidata dall’imprenditore Domenico Ricciotti, propone l’applicazione dei sistemi di Blockchain alla filiera della sanificazione, per tenere traccia in maniera semplice e immediata delle operazioni svolte, dei prodotti utilizzati e del personale impiegato.

Il Gruppo Ectm, fondato nel 2016 e guidato da Domenico Ricciotti, è una società di ingegneria e appalti specializzata nella manutenzione di edifici e impianti in campo sanitario e di grandi complessi condominiali che negli anni ha consolidatole le sue competenze nelle tecniche di sanificazione e disinfezione di ambienti e impianti sociali.

L’elevato know-how del Gruppo si sta rivelando fondamentale nell’attuale emergenza Covid-19, anche in settori fuori dall’ambito ospedaliero. Infatti, per contenere la diffusione del virus e aiutare le strutture a ripartire in seguito al lockdown, Ectm ha messo a punto un sistema di sanificazione che prevede l’utilizzo delle migliori tecnologie e metodiche, nonché di prodotti di derivazione ospedaliera, per assicurare un abbattimento della carica patogena di virus, funghi e batteri fino al 99,999%.

A questo si aggiunge lo sviluppo dell’applicazione dei sistemi di Blockchain alle sanificazioni: una soluzione che intende dare la possibilità di tenere traccia in maniera semplice e immediata dell’intera filiera e delle sanificazioni svolte, dei prodotti utilizzati e del personale impiegato.

Ectm Ingegneria | Team di lavoro.

La società è inoltre specializzata nella manutenzione di edifici e impianti in campo sanitario e di grandi complessi condominiali, grazie all’ideazione del “Metodo Condominio a Norma”, che supporta gli amministratori di condominio con servizi It che vanno a ridurre tempi, costi e rischi della gestione tecnica.

Infine, attraverso la creazione di un ecosistema di portali, Ectm mira a sviluppare un modello scalabile e replicabile, per ridisegnare il futuro degli studi di ingegneria e appalti. La Società crede e investe nella digitalizzazione del settore: per esempio tutti i processi aziendali sono integrati e automatizzati, e i reparti completamente informatizzati, rendendo progetti e appalti sempre più agili e immediati anche per clienti e fornitori.

Proprio con l’obiettivo di continuare a promuovere e selezionare soluzioni innovative, il Gruppo è attualmente in campagna sul portale di equity crowdfunding Mamacrowd, con un obiettivo di raccolta minimo di 150.000 euro.

Domenico Ricciotti | Ceo e Founder Ectm.

Domenico Ricciotti | Ceo e Founder Ectm

«Tutto è legato all’interno di questa catena a blocchi immodificabile e dal comprovato valore legale. In un periodo di emergenza e incertezza, come quello che stiamo vivendo, è necessario chiamare a raccolta tutte le risorse possibili per continuare a generare valore nella situazione vigente e nel rispetto delle misure che tutti siamo chiamati a osservare. Per questo abbiamo progettato nuove soluzioni per semplificare la vita di cittadini, lavoratori e imprenditori. Crediamo che l’introduzione della tecnologia Blockchain sia un sostegno concreto anche a fronte delle scelte intraprese dall’Inail, che ha equiparato il contagio da Covid-19 a infortunio sul lavoro: diamo la possibilità di dimostrare in maniera inequivocabile la proattività dell’imprenditore nella tutela della salute sul luogo di lavoro». (vb)

Condividi

Edicola web

Ti potrebbero interessare