Edil Logistica. Tanto spazio in più per crescere

Condividi
Disponibilità immediata dei prodotti, una oculata gestione degli oneri finanziari e l’ottimizzazione delle rotazioni. un servizio moderno ed efficiente per migliorare la proposta dei servizi e ampliare il giro d’affari con un’offerta varia e di qualità
(foto Edil Logistica)

Spesso, per limiti di spazio molte rivendite edili devono rinunciare a inserire nuovi prodotti nella loro offerta merceologica. Oppure, sempre per gli stessi motivi, non riescono a dedicare spazio alle nuove proposte che sovente necessitano di corner espositivi e aree dimostrative. Ancora, molte rivendite edili non riescono a inserire nuovi servizi ad alto valore aggiunto, come per esempio la show-room, la ferramenta e il centro colore, perché gli spazi sono occupati da altri materiali, magari a bassa rotazione.  Tuttavia, l’obiettivo costante di ogni distribuzione è ampliare la propria offerta, al fine di non perdere alcuna occasione di vendita.

(foto Edil Logistica)

Edil Logistica, con i suoi quattro centri di stoccaggio e distribuzione situati a Pogliano Milanese (MI), Moncalieri (TO), Albenga (SV) e Trezzo Sull’Adda (MI), per un totale di 25.000 metri quadrati di magazzino, permette a centinaia di magazzini edili delle zone circostanti (recentemente sono state superate le 500 ragioni sociali) di aumentare la disponibilità e la varietà dei prodotti e, contestualmente, di contenere il livello delle scorte di materiali, diminuendo gli oneri finanziari e il rischio di obsolescenza dei prodotti.

Come richiedere la merce

La formula per la richiesta della merce proposta da Edil Logistica è semplice ed efficace: accedendo all’area riservata nel portale Edillogistica.com con le credenziali fornite, si può verificare la disponibilità dei prodotti di proprio interesse, procedere con l’ordine e, dopo appena 4 ore, è possibile ritirare il materiale richiesto, senza obbligo di spesa minima e senza alcun altro vincolo. Inoltre, la fatturazione alle rivendite dei materiali ordinati in Edil Logistica avviene direttamente da parte dei produttori: Edil Logistica si pone esclusivamente come supporto logistico alle rivendite, che mantengono dunque inalterato il loro rapporto diretto con i propri fornitori.

(foto Edil Logistica)

Per i produttori – sono attualmente cinquanta le aziende nazionali e internazionali che sfruttano con successo le potenzialità dei centri di Edil Logistica – utilizzare questo servizio significa migliorare la gestione delle consegne e poter accontentare i propri clienti anche per piccoli quantitativi. Inoltre, la presenza dei prodotti nei centri di Edil Logistica è anche una valida vetrina, utile per aprire a nuovi clienti e a nuovi mercati.

(foto Edil Logistica)

Il servizio di Edil Logistica offre quindi vantaggi per tutti e si conferma ogni giorno di più l’extra magazzino ideale per gli imprenditori della distribuzione edile e per la produzione che vuole confermare la sua presenza capillare nei territori e guadagnare nuove quote di mercato.

 di Ambrogio Carugatti

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale