Saie Bari 2025

Edilclima. Simulazioni dei ponti termici

Condividi

Il modulo Edilclima EC709 consente il calcolo della trasmittanza termica lineica dei ponti termici secondo le norme Uni En Iso 14683 e 10211, tramite un ricco abaco basato su simulazioni Fem.
La visualizzazione di isoterme e linee di flusso aiuta nella comprensione del comportamento termico dei nodi, mentre il fattore frsi supporta le verifiche contro muffa e condensa.
Con la versione 6, EC709 arricchisce l’abaco con nuove geometrie: giunzioni parete-copertura per sottotetti non riscaldati, cassonetti e serramenti monoblocco, ponti termici verso il terreno che rappresentano elementi oggi centrali per chi affronta interventi di riqualificazione energetica.
Il vero salto di qualità è nell’Archivio Utente.
Questa nuova funzionalità consente di salvare ponti termici personalizzati associando file di simulazione .mos calcolati con il prodotto Mold Simulator, garantendo una maggiore rapidità operativa.
Questo approccio archivistico è un punto di contatto ideale anche per i produttori di materiali, che possono contribuire a una progettazione più precisa e affidabile rendendo disponibili dati geometrici e prestazionali pronti per l’uso tecnico all’interno del portale Pro² utilizzato nei software Edilclima.

Edicola web

Ti potrebbero interessare