Klimahouse 2018 | Laterlite e LecaSistemi

Edilizia efficiente, consolidamento statico e antisismico

Condividi
Il ‘mondo Leca’ è presente a Klimahouse 2018 con una ampia proposta di soluzioni leggere, isolanti e resistenti a base di argilla espansa per costruire e recuperare strutture e realizzare murature ad alta efficienza energetica. In esposizione il Connettore Perimetrale CentroStorico che completa la gamma Leca-CentroStorico per il consolidamento statico e antisismico dei solai.

I prodotti e i sistemi a base di argilla espansa Leca per costruire e ristrutturare in modo moderno, in sicurezza, comfort e con prestazioni certificate sono presenti all’edizione 2018 di Klimahouse fino al 27 gennaio Bolzano (settore AB / stand A04/12).

  1. Laterlite ha portato in fiera la gamma di soluzioni leggere e isolanti a base di argilla espansa Leca, articolata nelle linee di prodotti premiscelati per sottofondi, massetti, calcestruzzi, per la cura del verde e applicazioni geotecniche.
  2. LecaSistemi ha presentato la sua produzione di blocchi e sistemi costruttivi per murature ad alta efficienza energetica.
PaviLeca.

Prodotti Laterlite

PaviLeca: l’argilla espansa speciale per la realizzazione di sottofondi/massetti per pavimenti a secco che grazie alla sua speciale miscela granulometrica (tonda e frantumata) compatta al meglio assicurando elevata stabilità al sottofondo ed una base asciutta e solida per la successiva posa delle lastre/pannelli di sottofondo.

Leca Termopiù: l’argilla espansa speciale antirisalita di umidità per la realizzazione di sottofondi e vespai isolati contro terra. L’origine del prodotto, unitamente ad un processo produttivo rispettoso dell’ambiente, permette a Leca Termopiù di essere un prodotto ecobiocompatibile e certificato Anab-Icea per le applicazioni in bioedilizia.

PaRis 2.0: il massetto per sistemi di riscaldamento radiante a pavimento che ha un elevato coefficiente di conducibilità termica certificato (λ = 2,02 W/mK) e ottimizza le prestazioni dell’intero sistema di riscaldamento/raffrescamento a pavimento favorendo la migliore ed omogenea trasmissione del calore negli ambienti.

PaRis Slim: il massetto autolivellante antiritiro e a basso spessore ideale per pavimenti riscaldati e lisciature di fondi irregolari, specifico per realizzare massetti a basso spessore.

PaRis slim.

In fiera anche l’ultima novità Laterlite: il Connettore Perimetrale CentroStorico, il nuovo elemento per la realizzazione di cerchiature perimetrali, un sistema brevettato da Laterlite e certificato nelle sue prestazioni dall’Università di Bergamo, che va ad ampliare le possibilità applicative del sistema di consolidamento statico e antisismico dei solai Leca-CentroStorico.

Bioclima Zero.

Prodotti LecaSistemi

LecaSistemi si concentra sui blocchi per murature a base di argilla espansa Leca per realizzare strutture ad elevato isolamento termico: Lecablocco Bioclima Zero è una famiglia molto ampia di elementi per murature a basso impatto energetico, anche armate e per zona sismica. Lecablocco Bioclima Zero è una gamma studiata per conferire alla parete le più elevate caratteristiche di isolamento termico, superiori rispetto alle soluzioni tradizionali per un maggior risparmio energetico.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.