FenealUil – FilcaCisl – FilleaCgil | Parti sociali

Edilizia: nuovo accordo sull’anzianità professionale

Condividi
Il nuovo accordo sull’Anzianità Professionale Edile rilancia di fatto il Fondo Nazionale istituito nella scorsa tornata contrattuale. In questo modo, sostengono i sindacati è stata ribadita la centralità del sistema Casse Edili come strumento di tutela dei diritti e di contrasto alla irregolarità.

Dopo mesi di confronto le parti sociali dell’edilizia hanno sottoscritto il nuovo accordo sull’Anzianità Professionale Edile rilanciando e mettendo in sicurezza il Fondo nazionale istituito nella scorsa tornata contrattuale.

Lo fanno sapere le segreterie nazionali di FenealUilFilcaCisl FilleaCgil che spiegano «un risultato importante che, a partire dall’aumento delle ore minime obbligatorie, segna un ulteriore passo in avanti nel contrastare il lavoro grigio e le sotto dichiarazioni in un momento in cui soprattutto in alcune aree del Paese, come sottolineato anche dall’ultimo rapporto del Ministero del Lavoro, cresce il fenomeno dell’evasione e del lavoro nero.
Aumentata la platea dei lavoratori beneficiari e ribadita la centralità del sistema Casse Edili come strumento di tutela dei diritti e di contrasto alla irregolarità. Adesso è il momento di chiudere la partita del rinnovo del Ccnl dell’edilizia rilanciando i salari e la qualità del settore che sono le leve principali sui cui provare a trasformare la ripresa in occasioni di lavoro».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.