Cassa Edile | Servizi per l’impiego

Edilizia: ora assumere è più facile

Condividi
Cassa Edile di Milano e i servizi per l’impiego di Milano, Lodi, Monza Brianza da lunedì 9 settembre opereranno a stretto contatto permettendo a imprese e consulenti del lavoro d’inviare in modo simultaneo informazioni e comunicazioni di assunzioni.

Da lunedì 9 settembre i servizi per l’impiego delle province di Milano, Lodi e Monza Brianza dialogheranno in stretto contatto con i servizi della Cassa Edile di Milano permettendo così a imprese e consulenti del lavoro di inviare, in modo simultaneo sia la comunicazione di assunzione (al centro impiego) sia le informazioni alla Cassa Edile. La novità, che interessa più di 6mila imprese del settore delle costruzioni (si tratta di 50mila lavoratori, e tra questi la metà sono stranieri), comporta la trasmissione parallela dei dati consentendo di ritrovare quelli relativi ai lavoratori già inseriti nella denuncia Mut (modello unico telematico) di manodopera mensile occupata dovuta alla cassa edile mensilmente.
Oltre alla semplificazione, l’invio delle informazioni alla Cassa Edile alla formalizzazione del rapporto di lavoro riduce alle imprese i tempi di altri servizi, come ad esempio per la fornitura dei dispositivi di protezione individuale (dpi) ai lavoratori prevista come prestazione integrativa da cassa edile.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.