Regione Liguria | Sportello edilizia

Edilizia: quadro normativo semplificato

Condividi
Lo sportello unico per le attività produttive, Suap, è il nuovo punto di riferimento per i permessi d’inizio attività.

La Regione Liguria ha semplificato la normativa per snellire le procedure amministrative e rilanciare l’edilizia.
Lo sportello unico per le attività produttive, Suap, è il nuovo punto di riferimento per i permessi d’inizio attività.

Il provvedimento modifica la legge regionale 16/2008 che disciplina l’attività del comparto edilizio e offre a Comuni, Province, enti locali territoriali e a privati un quadro normativo conforme ai principi delle leggi nazionali del settore. Tra le novità più attese, la semplificazione delle procedure di rilascio dei permessi.

In Liguria, con la nuova normativa, sarà il Suap, lo sportello unico delle attività produttive, l’unico interlocutore per il rilascio dei permessi e tutti gli altri adempimenti legati all’inizio dell’attività (Scia), come ha spiegato l’assessore all’Urbanistica Gabriele Cascino.
Le semplificazioni approvate nella legge riguardano anche l’attività dei gestori delle reti radiotelevisive nel territorio e gli impianti di energia rinnovabile.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Mitsubishi Electric. Il Waterfront di Levante a Genova

La città di Genova ospita uno dei più avveniristici interventi di riqualificazione urbanistica al confine tra terra e mare. Il progetto sostenibile del Waterfront, donato da Renzo Piano alla città, vede anche il contributo di Mitsubishi Electric