What’s New | Involucro edilizio

Ediltec. Le potenzialità del polistirene estruso

Condividi
(foto Ediltec)

Il polistirene estruso X-Foam è stato studiato da Ediltec in modo particolare per isolare le strutture data la significativa resistenza meccanica della sua composizione. La struttura a celle chiuse della schiuma permette, infatti, di non assorbire acqua e di mantenere inalterate le performance nel tempo; e, per poter esser definito XPS, la percentuale di celle chiuse deve essere almeno del 95%.

Paolo Lusuardi

«Presenti in Italia con il polistirene estruso X-Foam dal 1994, abbiamo esportato il nostro know-how in buona parte d’Europa, realizzando (oltre a quello italiano) uno stabilimento produttivo in Germania ed uno in Croazia da cui esportiamo nei paesi limitrofi. X-Foam è un marchio ormai consolidato e percepito come un prodotto di grande qualità» PAOLO LUSUARDI, Consigliere delegato Ediltec

Le caratteristiche intrinseche del materiale riguardano, oltre all’isolamento termico e alla resistenza meccanica, anche la durabilità in termini prestazionali e la traspirabilità unita allo scarso assorbimento d’acqua, qualità che unite gli conferiscono flessibilità applicativa. I pannelli possono essere utilizzati, infatti, in coperture piane e a falde, su tetti adibiti a parcheggio e terrazzi, ma anche come isolamento perimetrale, sotto platea di fondazione, in pareti con intercapedine e in interventi con cappotto, in interventi di isolamento interno accoppiati a lastre di cartongesso, per l’isolamento di pilastri e soglie per l’eliminazione dei ponti termici, oltre alla ristrutturazione di ambienti soggetti a forti fenomeni di umidità.

(foto Ediltec)

Tra i vantaggi del polistirene estruso X-Foam anche la leggerezza nella movimentazione, la lavorabilità con semplici attrezzi da cantiere e la possibilità di esser stoccato all’aperto.

Leggi anche

Prestazioni delle facciate a garanzia del comfort interno

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale