Edilteco. Zerodb Gips e Duetto

Condividi
(foto Edilteco)
(foto Edilteco)

Per l’isolamento acustico Edilteco punta su ZerodB Gips e sulla linea dBred serie Duetto. ZerodB Gips, pannello fonoisolante in gomma SBR ad alta densità accoppiata a cartongesso, riduce il fenomeno di risonanza e blocca le basse frequenze.

(foto Edileco)
(foto Edileco)

Con classificazione al fuoco Bs1,d= secondo UNI EN 13501-1, è idoneo all’utilizzo anche in aree di passaggio pubbliche. Ideale per ristrutturazioni e riqualificazioni, il sistema si applica sia su pareti verticali che a soffitto. Mentre dBred serie Duetto è un materassino anticalpestio proposto in rotoli, in gomma SBR legata con resine poliuretaniche termo-accoppiata a polietilene reticolato.

(foto Edilteco)
(foto Edilteco)

Il prodotto quindi unisce ai pregi della gomma – elasticità e resistenza allo scorrere del tempo – i plus del polietilene che, oltre a garantire un’ottima presa agli adesivi, rende la gomma impermeabile.

Elisa Stabellini
Elisa Stabellini

Da anni siamo impegnati a preservare la vita quotidiana dalle eccessive interferenze sonore. Fra i nostri prodotti per l’isolamento acustico più all’avanguardia spiccano ZerodB Gips e dBred Duetto. Il primo è un sistema rapido e sicuro per l’incremento del potere fonoisolante di partizioni verticali. Sviluppandosi in pochi centimetri, il sistema è particolarmente adatto per ristrutturazioni, riqualificazioni o per edifici tradizionali in laterizio ad alte prestazioni termoacustiche. dBred serie Duetto è invece un materassino anticalpestio in rotoli, con una componente in granuli e fibre selezionate in gomma SBR termoaccoppiata in maniera continua a polietilene reticolato. Un prodotto ottimo anche per applicazioni su solai e partizioni “leggere” che notoriamente in acustica sono un nodo ad alta difficoltà da risolvere. Elisa Stabellini, direzione marketing Edilteco

Come si posa

Adriano Maci
Adriano Maci

Con Zerodb Gips riusciamo a isolare dai rumori per via aerea pareti esistenti aventi uno scarso isolamento acustico. Usiamo Zerodb Gips soprattutto in fase di manutenzione dell’edificio, su parete verticale o per formare dei controsoffitti. Il modo di utilizzo del prodotto varia a seconda delle prestazioni che si vogliono ottenere e dello spessore a disposizione. Per la protezione dai rumori di calpestio ricorriamo invece alla serie Duetto (Duetto F3 3, Duetto F5 4). Si tratta di un materiale resiliente, che viene interposto fra il solaio e il massetto, in modo da ridurre le vibrazioni che si trasmettono e quindi anche il rumore da calpestio. Adriano Maci, responsabile tecnico per la linea acustica dBred Edilteco

Leggi anche
Il silenzio corre indoor. Materiali per l’isolamento acustico

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale