A sud-est di Berlino, non lontano dalle rive del fiume Dahme, ha sede la Klink & Krüger, azienda specializzata nel restauro di motoscafi storici tedeschi. Nei padiglioni che furono dei Cantieri navali Claus Engelbrecht, nel quartiere di Köpenick, i motoscafi vengono rimessi a nuovo, pronti per la navigazione. La squadra del cantiere, composta da 9 persone, sta attualmente lavorando al restauro dello yacht a motore «Hildegard», appartenuto al Consiglio d’amministrazione Aeg. Costruita nel 1915, l’imbarcazione è lunga 18 m e offre un’ampia coperta da 8 persone, oltre a un grande salone.

Tutto ricostruito a mano. La squadra ha preventivato due anni di lavoro: un lasso di tempo non poi così lungo, considerando che il restauro completo di un motoscafo da 9 m richiede fra le 3mila e le 5mila ore lavorative. Ad eccezione delle fiancate esterne, tutto verrà ricostruito a mano, per ripristinare lo stato originale. Per questo impegnativo restauro, l’azienda impiega anche due nuovi e potenti elettroutensili professionali Bosch: la Gws 19-125 Cie Professional e la Gws 10,8-76 V-Ec Professional, la prima smerigliatrice angolare a batteria da 10,8V al mondo.

La smerigliatrice angolare a batteria Bosch. Data l’insolita forma dello scafo, lo yacht richiede un trattamento speciale e la massima precisione. Poiché all’epoca le barche venivano realizzate a mano, nemmeno oggi è possibile utilizzare elementi prefabbricati.

Markus Beddies lavora come cantierista navale già da diversi anni, e ha trovato il lavoro dei suoi sogni: «Ogni giorno ci troviamo di fronte a nuove sfide: ogni barca ha caratteristiche uniche e noi vogliamo poter realizzare tutto ciò i nostri clienti desiderano. Di conseguenza, anche i nostri utensili devono essere all’altezza del compito. La nuova Gws 10,8-76 V-Ec Professional convince con la sua maneggevolezza. Così si può lavorare con sicurezza anche in punti stretti e di difficile accesso e grazie alla struttura espressamente ottimizzata per i lavori di taglio e al disco in posizione verticale, è possibile eseguire tagli puliti e controllati. Su una barca, gli spazi non sono grandi: perciò, i nostri utensili devono essere piccoli e maneggevoli.

La smerigliatrice angolare a batteria di Bosch, estremamente compatta, è facile da impugnare e completa il nostro assortimento di utensili. Ora posso risparmiare tempo prezioso: questo utensile, infatti, raggiunge agevolmente anche gli angoli stretti, dimostrandosi anche in questo caso all’altezza delle nostre esigenze. Un ulteriore vantaggio di questo utensile cordless è il motore Ec brushless esente da manutenzione, che garantisce una lunga durata».

La smerigliatrice angolare Gws 19-125 Cie Professional. Anche l’elica dello yacht a motore «Hildegard» ha risentito dei molti anni in mare. Con la potente smerigliatrice angolare Gws 19-125 Cie Professional, il cantierista navale Lukas Weigelt può rimuovere i depositi di calcare in modo veloce ed affidabile. A questo scopo, utilizza una spazzola specifica per lavori su metallo, e grazie al motore da 1.900 Watt la smerigliatrice angolare opera con potenza e velocità, senza asportare eccessivamente la delicata superficie.

La smerigliatrice angolare Gws 19-125 Cie Professional affronta senza problemi anche i lavori di taglio: grazie all’impugnatura supplementare regolabile, l’utensile risulta sempre molto facile da maneggiare, permettendo di eseguire i lavori di taglio in modo semplice e veloce.

Per le lavorazioni più lunghe, il sistema di ammortizzazione delle vibrazioni garantisce un lavoro senza sforzi. Anche quanto a sicurezza la nuova Gws 19-125 Cie Professional risulta convincente: durante i lavori di taglio possono verificarsi bloccaggi improvvisi del disco nel materiale in lavorazione, e in tali casi interviene il dispositivo «Kickback control», che spegne immediatamente il motore, evitando che l’utensile subisca danni e proteggendo l’utilizzatore da possibili lesioni, dovute al contraccolpo al braccio.
