Empatia creativa. Milano metropolitana: cinque progetti firmati MCA

Condividi

empatia_mca

Mario Cucinella Architects firma cinque grandi progetti per Milano e li svelerà alla Triennale a partire dal prossimo 17 novembre. Per un mese, fino al 18 dicembre 2016, lo studio bolognese racconterà attraverso un progetto di allestimento e una serie di incontri tematici i cinque cantieri destinati a cambiare lo skyline della città metropolitana.

Tra questi ci sono due sedi aziendali: la Sede UnipolSai e la sede Coima in costruzione nell’area di Porta Nuova. Due sono ospedali: la Città della Salute e della Ricerca a Sesto San Giovanni, vincitore della gara di project finance, e il progetto per il Nuovo Polo Chirurgico e delle Urgenze per l’Ospedale San Raffaele. Il quinto progetto è un nuovo Museo dell’Arte all’interno di un palazzo privato in corso Venezia.

“Empatia Creativa. Milano metropolitana: cinque cantieri di Mario Cucinella Architects”. Questo è il titolo della mostra promossa in partnership con la Triennale di Milano, che racconta cinque storie, cinque protagonisti, cinque progetti in corso nel capoluogo lombardo a firma dello studio bolognese.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.