Produzione | Enerbrain 

Covid-19: l’intelligenza artificiale che garantisce aria pulita nei luoghi pubblici

Condividi
Enerbrain ha commercializzato un sistema Plug&Play per monitorare la Co2 in uffici e centri commerciali. Realizzato in collaborazione con 3i Group, società d’ingegneria, il sistema Made in Italy è in grado di misurare la concentrazione di Co2 con altissima precisione, di autocalibrarsi e di offrire in tempo reale dati facilmente accessibili attraverso una piattaforma web.
Enerbrain | Sensore per la qualità dell’aria.

La tecnologia messa a punto da Enerbrain che permette di monitorare la qualità dell’aria e i livelli di Co2 all’interno di spazi pubblici, diventa strategica nell’ottica del ritorno alla normale vita sociale post Covid-19.

La concentrazione di Co2 in spazi chiusi – aria respirata dalle persone – rappresenta un indicatore importante di affollamento, direttamente connesso alla qualità dell’aria a disposizione di ogni singolo utente.

L’Istituto Superiore di Sanità indica la qualità dell’aria indoor come fondamentale per la tutela della salute dei cittadini e dei lavoratori e le recenti linee guida della Federation of European Heating, Ventilation and Air Conditioning Associations (Rehva) stabiliscono valori corretti per limitare la diffusione del Covid-19.

In una stanza con elevata Co2 cresce inoltre la sensazione di stanchezza e aumenta del 50% la probabilità di commettere errori (Fonte World Green Building Council), un altro dato che mette in evidenza l’importanza del comfort interno per il benessere – ma anche per mantenere la concentrazione – nei luoghi di studio, di lavoro e negli spazi commerciali.

Sistema plug&play

In quest’ambito s’inserisce Enerbrain, che in collaborazione con 3i Group, società di ingegneria, è in grado di progettare e installare un sistema plug & play per il rilevamento dei parametri relativi alla concentrazione di anidride carbonica, nonché umidità e temperatura dell’aria.

Attraverso il flash audit di 3i Group l’azienda fornisce rapidamente ai clienti un’analisi completa di ogni edificio e dei passi da compiere per raggiungere l’efficienza energetica e migliorare l’indoor quality, tenendo conto degli aspetti economici, di consumo e dei costi.

Enerbrain | Attuatori di facile installazione.

I sensori di facile installazione

I sensori possono essere spediti e installati autonomamente in pochi minuti e sono operativi da subito grazie alla batteria ricaricabile ogni 3 anni. Ogni sensore è direttamente connesso con il Cloud e dialoga con il programma di machine learning che è valso a Enerbrain riconoscimenti in tutto il mondo. Una tecnologia Made in Italy in grado di misurare la concentrazione di Co2 con altissima precisione (99%), di autocalibrarsi e di offrire in tempo reale dati facilmente accessibili attraverso una piattaforma web.

Enerbrain | Sensore, centralina e attuatore.

Centralina intelligente

Chi gestisce centri commerciali, aeroporti, ospedali o altri edifici che debbano ospitare e far fronte a flussi di pubblico potranno facilmente verificare i livelli di Co2 in modo da intervenire ricambiando l’aria quando necessario.

Il sistema Enerbrain si completa con centralina intelligente che dialoga con impianti di ventilazione, riscaldamento e raffrescamento già esistenti, ottimizzandone il funzionamento in tempo reale grazie a un algoritmo di machine learning.
È possibile settare il monitoraggio dei sensori in modo da lanciare degli alert quando i picchi di Co2 renderanno necessario un ricambio d’aria.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A