In produzione | Movimento terra  

Escavatori cingolati Serie D di Case dalle 25 alle 40 tonnellate

Condividi
La nuova Serie D è equipaggiata con il sistema idraulico Case Intelligent Hydraulic System, le pompe idrauliche a controllo elettronico e la valvola principale di maggiori dimensioni aumentano la produttività consentendo una miglior risposta della macchina.

I primi quattro nuovi modelli di escavatori cingolati di Case Construction Equipment >> Serie D saranno quelli dalle 25 alle 40 tonnellate di peso operativo, con motore common rail con Scr Tier 4 Final (Stage IV) e caratteristiche che migliorano notevolmente le prestazioni globali: controllabilità, efficienza nei consumi, comfort e affidabilità. La nuova serie D in particolare abbina la produttività, il comfort e la sicurezza ai costi di gestione contenuti che le imprese edili ricercano.

Case CHEX D Series CX370D

La nuova Serie D è equipaggiata con il sistema idraulico Case Intelligent Hydraulic System, le pompe idrauliche a controllo elettronico e la valvola principale di maggiori dimensioni aumentano la produttività consentendo una miglior risposta della macchina: rispetto all’attuale serie C i cicli sono più rapidi del 12%, le forze di strappo superiori del 6% e la forza di sollevamento superiore.
Inoltre, l’escavatore Cx370d è dotato di 2 pompe più grandi rispetto all’analogo modello C, con una portata massima di 2×300 litri/minuto. L’efficienza nei consumi è stata migliorata dell’8% grazie alla nuova idraulica e alla nuova tecnologia motoristica.

Tutti i motori adempiono all’ultima normativa sulle emissioni Tier 4 Final (Stage IV) con la soluzione Scr (Selective Catalytic Reduction) esente da manutenzione, che non richiede filtro antiparticolato o rigenerazione, e consente di avere macchine sempre operative e costi di gestione inferiori.
Il serbatoio di AdBlue e il basso consumo di additivo determinano autonomia dato che il serbatoio necessita di essere riempito soltanto ogni 5 pieni di carburante. Questo consente di lavorare più a lungo senza doversi fermare.
La cabina pressurizzata con sistema di ammortizzazione raggiunge livelli sonori e vibrazionali minimi, per un ambiente operativo silenzioso. La cabina è grande, con ampio spazio per le gambe, un sedile pneumatico riscaldato rinnovato e una postazione di lavoro regolabile, con un monitor user friendly.

Case CHEX D Series CX300D

Il monitor a colori è collegato a due telecamere per visione posteriore e mostra tutti i dati di cui l’operatore ha bisogno, come il consumo di combustibile, le necessità di manutenzione e la diagnostica.
La cabina dei nuovi escavatori cingolati Case Serie D rispetta le norme di sicurezza Rops e Fops di livello II, fornendo protezione all’operatore. I punti soggetti a manutenzione quotidiana sono facilmente accessibili e sicuri grazie ai corrimano che equipaggiano la torretta. La visibilità è stata migliorata anche in condizioni di scarsa luminosità (per esempio nelle ore serali) grazie alle luci al led che illuminano la zona di lavoro intorno alla macchina.
Il sensore di movimento, disponibile di serie, contribuisce a una maggiore sicurezza in cantiere e intorno alla macchina. Il sistema telematico SiteWatch che consente di rintracciare la macchina ovunque si trovi e ne previene l’uso improprio, mentre il codice di blocco protegge la macchina dai furti.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.