Eterno Ivica. Comfort acustico per l’asilo Girotondo di Merano

Condividi

Nella scuola dell’infanzia “Girotondo” di Merano, alcune aule erano caratterizzate da una talmente elevata riverberazione interna da rendere pessimo il comfort acustico e critica la permanenza negli ambienti per le normali attività scolastiche.

Con un progetto inserito nel programma annuale dei lavori pubblici, il Comune di Merano ha incaricato la ditta Edil Vanzo di Cavalese (TN) di effettuare i lavori di risanamento dell’istituto scolastico, eliminando le barriere architettoniche e intervenendo per il miglioramento acustico dell’edificio.

Quest’ultimo è consistito nell’inserimento a parete e soffitto di 128 pannelli fonoassorbenti Phonolook di Eterno Ivica di dimensioni 45×160 cm. Tra gli altri, i lavori hanno interessato in particolare il salone adibito a refettorio, la palestra e il corridoio.

Per questi ambienti, l’Agenzia Provinciale per l’Ambiente aveva condotto una vasta campagna di rilevamenti fonometrici per quantificare numericamente il problema. Al termine dei lavori, i test fonometrici sono stati ripetuti al fine di certificare il miglioramento acustico conseguito.

Alle medio-alte frequenze (1 kHz – 2 kHz), è stato conseguito un dimezzamento del tempo di riverberazione per il salone e per la palestra e un netto miglioramento delle condizioni acustiche per il corridoio.

Phonolook è una soluzione  studiata per correggere le problematiche legate al riverbero acustico negli ambienti chiusi, apportando con la sua installazione  benefici in termini di comfort. Con la loro estetica accattivante e moderna, declinata in tantissime combinazioni di forme, colori e personalizzazioni, i pannelli Phonolook incontrano i gusti dei pubblici più variegati. Grazie alle sue forme universali, riesce a inserirsi in ogni contesto e offre molteplici modalità di installazione. Essi, infine, si fanno notare per la semplicità di posa, la loro maneggevolezza e la grande libertà di configurazione che permettono.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.