Expoedilizia 2013 di scena a Roma

Condividi

È una panoramica completa sulla filiera delle costruzioni quella proposta da Senaf, Ros e Fiera di Roma per la sesta edizione di Expoedilizia. La fiera internazionale per l’edilizia e l’architettura (21-24 marzo 2013 Fiera di Roma), articolata su nove aree tematiche – Elementi Strutturali, Serramenti Chiusure, Pavimenti Rivestimenti, Attrezzature Macchine, Decori – si pone  al servizio di aziende, operatori professionali e associazioni di categoria, rinnovando il suo impegno nei confronti delle imprese per costituire la più importante occasione di formazione professionale e scambio commerciale per le regioni del Centro e Sud Italia nonché per il bacino del Mediterraneo.
Per gli imprenditori della distribuzione edile, Senaf, propone un’interessante promozione: i distributori che inviteranno i propri clienti a visitare Expoedilizia riceveranno, gratuitamente presso il punto vendita, i biglietti validi per un ingresso ridotto, inoltre chi organizzerà un viaggio in pullman di 50 persone avrà un rimborso di 350 euro per le spese sostenute.
L’iniziativa è valida fino al 6 febbraio 2013.
Per maggiori informazioni Senaf: 051/325511 – edil@senaf.it

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.