EZ38 zero l’escavatore senza spoergenze

Condividi

04_WACKERCon un peso operativo di 3,8 tonnellate, l’escavatore EZ38, di Wacher, si distingue per l’assenza di sporgenze nella parte posteriore, rispetto al sottotelaio. La cabina risulta invece spaziosa ed ergonomica al suo interno. Tre sono i punti sui quali si è basata la progettazione di questa macchina: visibilità, sicurezza e comfort nell’uso.  Il vano piedi particolarmente spazioso di EZ38 può essere ampliato ulteriormente sfruttando i pedali di guida ribaltabili. Munito di tre circuiti di comando supplementari, l’escavatore offre la possibilità di collegare diversi attrezzi, contribuendo ad accrescere la flessibilità. Grazie alla sezione supplementare installata di serie sul blocco di controllo dei circuiti di comando II e III, questi possono essere ammodernati con il minimo dispendio, nel momento in cui se ne presenti la necessità. L’escavatore diventa così ancora più produttivo e amplia la gamma delle possibili applicazioni. La cabina o il canopy, infatti, possono essere facilmente smontate svitando 4 viti. L’escavatore EZ38 è dunque nuovamente operativo dopo pochi istanti. La manutenzione dell’escavatore EZ38 Zero Tail è estremamente user-friendly. La cabina ribaltabile sblocca direttamente i componenti sottostanti. Tutti i componenti della manutenzione, come i filtri del carburante, dell’aria, dell’olio, dell’olio idraulico dei radiatori dell’acqua e dell’impianto idraulico sono facilmente accessibili grazie al posizionamento laterale del motore.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.