F.lli Frattini. Il rubinetto a risparmio idrico

Condividi
(foto F.lii Frattini)

Lea è la collezione di rubinetti e miscelatori di F.lli Frattini pensata per coniugare design, funzionalità e sostenibilità.

(foto F.lii Frattini)

Con la nuova collezione l’azienda conferma la sua attenzione verso il tema dell’ambiente e soprattutto del risparmio idrico.

(foto F.lii Frattini)

F.lli Frattini ha creato una collezione caratterizzata da materiali durevoli e resistenti, con l’applicazione di tecnologie “water saving” che permettono una riduzione significativa dei consumi, per un risparmio idrico di cui beneficia l’ambiente.

La collezione Lea

(foto F.lii Frattini)

Lea propone una rubinetteria dallo stile contemporaneo per chi ama la pura bellezza, declinabile in più versioni grazie alle 8 possibili finiture.

(foto F.lii Frattini)

Lea è una rubinetteria attenta all’ambiente perché è dotata di un doppio dispositivo che permette di controllare l’erogazione dell’acqua: la cartuccia Energy Saving ed il blocco d’erogazione inferiore a 6 litri al minuto, quantità ampiamente sufficiente per espletare le funzioni richieste.

L’attenzione all’ambiente si manifesta sin dalla scelta della materia prima e dei suoi metodi di lavorazione. Tutti i prodotti della linea Lea sono in ottone dezincificato, materiale ecologico, perché riciclabile e durevole.

(foto F.lii Frattini)

La collezione Lea è caratterizzata da 20 differenti articoli per il bagno: otto tipologie di lavabo soprapiano (normale, medio e alto con o senza scarico); due batterie lavabo da incasso  ed un lavabo da pavimento. Infine bidet, gruppo esterno e incasso doccia e vasca/doccia e vasca a pavimento.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.