Fabio Sbaffi: corso di formazione sull’involucro edilizio

Condividi
Il punto vendita di Fabio Sbaffi a Piediripa (Mc)

“La formazione per i professionisti dell’edilizia” è un progetto nato nel 2009 dall’intuizione dell’imprenditore della distribuzione edile, Riccardo Sbaffi che, confrontandosi con i clienti, ha percepito il bisogno di approfondire determinate tematiche. L’idea si è così trasformata in una proposta concreta. Con un appuntamento mensile garantito nell’arco dell’anno è partito il progetto “Formiamoci”. Il ciclo di corsi dal 2009 ha offerto oltre 40 lezioni con una media di circa 20 partecipanti a incontro.”Formiamoci” è nato anche con un secondo, ambizioso, obiettivo: trasformare la rivendita in un centro di cultura settoriale. Il progetto formativo, infatti, rivede e stravolge il concetto di punto vendita e il ruolo del distributore: la rivendita diventa un luogo in cui vengono offerte merci e sapere e il distributore diventa somministratore di strumenti materiali e culturali. L’iniziativa, oltre a dare lustro alla rivendita la accredita come punto di riferimento per la conoscenza professionale dell’edilizia. Il prossimo incontro è previsto il 14 dicembre alle ore 9 per un corso di formazione della durata di 4 ore dal titolo: “L’involucro edilizio a regola d’arte: efficienza energetica, comfort acustico e sostenibilità”. Il corso, che si terrà presso la sede di Fabio Sbaffi  in via Concordia 72-74 a Piediripa (Mc), affronterà vari temi, tra cui: elementi di acustica e trasmissione del calore, i parametri del comfort ambientale, le prestazioni dei componenti e la marcatura Ce, il ruolo degli impianti e delle rinnovabili, i problemi dell’involucro negli edifici a basso consumo, la diagnosi in opera (termografia e blower door test), il collaudo termoacustico, lo stato dell’arte sulla certificazione degli immobili, certificazione della sostenibilità degli edifici (protocolli a confronto).

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale