Fakro. Innovazione costante per una costante crescita

Condividi

Innovazione e investimenti in ricerca e sviluppo sono alla base della crescita costante di Fakro, fondata nel 1991 e oggi importante realtà globale nel comparto delle finestre da tetto

Crescita costante (foto Fakro)

La crescita costante, dalla fondazione nel 1991 a oggi, ha fatto di Fakro un punto di riferimento globale nel comparto delle finestre da tetto.

Orientata a un’evoluzione tecnologica costante e a investimenti cospicui in ricerca e sviluppo, Fakro oggi si presenta con un business attivo in oltre 60 paesi, 17 società di distribuzione, 11 stabilimenti produttivi distribuiti su 200.000 m² e una forza lavoro di circa 4.000 persone.

Crescita costante di Fakro: l’innovazione

Sono questi i numeri che raccontano il presente di Fakro, azienda nata oltre 30 anni addietro in una cittadina polacca dalla visione lungimirante del fondatore Ryszard Florek, oggi divenuta un gruppo internazionale, addirittura secondo player mondiale nel settore delle finestre da tetto.

Un’ascesa sostenuta da un asset strategico ben preciso: l’innovazione.

Alla base di questo sviluppo straordinario vi è infatti una visione imprenditoriale molto chiara: puntare fin dall’inizio sull’innovazione di prodotto e sulla capacità di anticipare le esigenze di un mercato in continua trasformazione.

Bruno Pernpruner, direttore generale di Fakro Italia

“Il nostro Gruppo ha sempre assegnato un ruolo nevralgico alla ricerca, investendo risorse crescenti nella creazione di soluzioni tecniche d’avanguardia.

Un passo fondamentale in questa direzione è stato l’avvio del Centro Ricerche interno Fakro, una struttura all’avanguardia che rappresenta il cuore pulsante dell’innovazione aziendale.

Situato presso la sede centrale di Nowy Sącz, in Polonia, il centro è oggi una delle realtà di ricerca applicata più avanzate nel settore dei serramenti per tetto.

Qui operano quotidianamente oltre cento ingegneri specializzati in progettazione, termotecnica, automazione, materiali e sostenibilità.

Il Centro si distingue per l’adozione di tecnologie d’ultima generazione, nonché per la capacità di condurre test rigorosi, grazie a sofisticati laboratori interni.

Ogni nuova soluzione viene concepita, testata e perfezionata in un ambiente che integra il sapere ingegneristico con una profonda attenzione alle esigenze del mercato globale.

Non si tratta solo di sviluppare nuovi prodotti, ma di interpretare in modo evolutivo i bisogni dell’abitare contemporaneo: dalla gestione della luce naturale al comfort termico, dalla sicurezza all’automazione intelligente”.

Fakro: crescita costante e ampio portafoglio prodotti

Grazie a questo approccio strategico, Fakro si distingue per un portafoglio prodotti ampio e trasversale, in cui l’innovazione è sempre al servizio della qualità, dell’efficienza energetica, del comfort, della bellezza e della sostenibilità.

Oltre 140 domande di brevetto depositate e numerosi riconoscimenti internazionali – tra cui il Red Dot Design Award, vinto due volte, l’Iconic Awards e il German Design Award – testimoniano l’efficacia di tale visione.  

“Questi riconoscimenti – conclude Bruno Pernpruner – non rappresentano solo un motivo di orgoglio, ma anche una conferma del valore della nostra strategia: investire in modo continuativo nell’innovazione è la chiave per consolidare la nostra crescita e mantenere un ruolo da protagonisti nei mercati internazionali”.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

graff

Graff. Il colore diventa design

Con Graff, il colore non è solo decorazione: è identità, emozione e progetto. Le 26 finiture d’autore trasformano ogni spazio in un’esperienza sensoriale.