Fakro. La finestra-balcone arriva in tv

Condividi
(foto Fakro)

Nel terzo episodio della prima stagione di Instant Dream Home, popolare show di Netflix, abbiamo visto protagoniste le finestre-balcone Fgh-v Galeria Fakro, installate sulle falde per illuminare una delle stanze sottotetto. Durante la puntata, infatti, i tre serramenti di importanti dimensioni sono stati posizionati sul tetto attraverso l’uso di un elicottero e la loro installazione è stata successivamente portata a termine da professionisti specializzati.

(foto Fakro)

La particolarità di questi serramenti consiste nella possibilità di aprire a vasistas il battente superiore e di spingere verso l’esterno quello esteriore, fino alla completa apertura delle ringhiere integrate.

Come ha commentato Sławomir Gawlik, Direttore Marketing del Gruppo Fakro: «Siamo molto orgogliosi che la produzione dello show si sia interessata a uno dei nostri prodotti di punta. È un riconoscimento ulteriore che ci conferma quanto la finestra FGH-V Galeria sia un serramento davvero innovativo e di altissimo livello, che incontra le esigenze di un mercato, quello legato al mondo della mansarda, in continua evoluzione».

Un punto panoramico in mansarda

(foto Fakro)

La finestra Fakro si compone di due battenti distinti che possono essere manovrati separatamente: quello superiore è apribile vasistas verso l’alto fino a raggiungere un angolo di 45° e può essere fissato in qualunque posizione grazie ad uno speciale sistema di sostegno.

(foto Fakro)

Le ringhiere, visibili solo a battente aperto, vengono poi nascoste alla chiusura della finestra e coperte dal raccordo di rivestimento, che le protegge dallo sporco e ne assicura l’uniformità con il resto della copertura.

(foto Fakro)

La finestra Balcone Galeria è disponibile sia rifinita con due mani di vernice acrilica ecologica trasparente che verniciata in bianco

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Antial. Paola Marone alla guida del rilancio del legno italiano

Rinasce Antial sotto la guida di Paola Marone, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo del legno nell’edilizia sostenibile. Innovazione, filiera corta e decarbonizzazione sono al centro di una strategia che punta a valorizzare il legno italiano e i professionisti del settore

bloom

Novello. La nuova estetica della superficie

Bloom Tile di Studio Plazzogna: finitura geometrica per mobili bagno in 39 colori. Design elegante, superfici materiche e libertà progettuale per ambienti contemporanei.

Ener2crowd. L’Italia tra i Green Leader 2025

L’Italia entra nella Top Ten dei paesi Ue “Green Leader 2025” secondo la Mappa Verde Ener2Crowd. Crescono gli investimenti sostenibili: oltre 2.100 miliardi di euro nell’Ue