Serramenti | Termica e Acustica

Fakro: la finestra per tetti piatti F vince il Red Dot Design Award

Condividi
La finestra per tetti piatti modello F di Fakro ha ricevuto il Red Dot Design Award: premiata l’estetica e gli elevati standard in termini di efficienza energetica, resistenza antieffrazione ed elevato isolamento acustico che assicura massimo comfort anche durante forti precipitazioni.

Fakro da oltre 25 anni nel mercato delle finestre da tetto realizza prodotti che uniscono estetica e funzionalità, prestando grande attenzione anche ai piccoli dettagli.

Il serramento F si configura come la soluzione ideale per quei vani in cui si ricerchino relax e tranquillità, ad esempio per studi o camere da letto.

Finestra modello F per tetti piatti

Alla base della progettazione della finestra per tetti piatti modello F vi è il connubio di design e performance. Questo serramento è stato premiato con il Red Dot Design Award 2016 grazie all’estetica attuale e alle ottime prestazioni tecniche.
Oltre a standard elevati in termini di efficienza energetica e resistenza antieffrazione, il modello F offre un ottimo isolamento acustico al vertice di categoria.

Doppio vetrocamera Du6

La finestra F garantisce isolamento dal rumore in caso di pioggia, assicurando comfort e benessere anche durante intense precipitazioni. Sottoposto a forti piogge durante un test atto a misurare l’abbattimento acustico in questa specifica condizione, il modello F con doppio vetrocamera Du6 ha ottenuto un risultato pari a Lia = 36 [dB]: un dato che rappresenta un’ulteriore conferma dell’elevato livello di isolamento in caso di maltempo.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.