Fakro. La luce come materia progettuale

Condividi

Finestre e scorrevoli Innoview e Innoview Hst: design contemporaneo, materiali naturali e tecnologia avanzata per abitare la luce. Comfort, efficienza e continuità tra interni ed esterni.

innoview

In una residenza contemporanea immersa nel verde di Marki, nei pressi di Varsavia, le finestre verticali Fakro Innoview e le scorrevoli Innoview Hsr ridefiniscono il rapporto tra interni ed esterni, portando la luce naturale al centro della scena.

Le ampie aperture, caratterizzate da linee sobrie e proporzioni armoniose, valorizzano il linguaggio architettonico della casa, dove il bianco e il grigio dei volumi murari si contrappongono ai profili scuri dei serramenti. Le superfici si distinguono per il loro alto valore estetico, i materiali naturali e una tecnologia all’avanguardia, elementi che insieme traducono la filosofia Fakro: comfort, durabilità e design senza tempo.

innoview
(foto di Fakro)

La combinazione di legno e alluminio è il tratto distintivo della linea Innoview. All’esterno, il rivestimento in alluminio protegge e conferisce rigore visivo; all’interno, il calore del legno massiccio – disponibile in essenze come pino, rovere o meranti – regala accoglienza e naturalezza agli spazi abitativi.

Ogni finestra Fakro nasce dall’incontro tra artigianalità e innovazione tecnica. I profili, dal design regular, si distinguono per un spessore di 92 mm che assicura robustezza strutturale e prestazioni termiche d’eccellenza: trasmittanza Uw fino a 0,70 W/m²K per il massimo isolamento e insonorizzazione Rw fino a 45 dB per un comfort acustico superiore.

innoview
(foto di Fakro)

Le vetrocamere a triplo vetro garantiscono efficienza energetica e comfort visivo in ogni stagione, mentre il sistema di ferramenta in acciaio di alta qualità assicura movimenti fluidi, silenziosi e sicuri, fino alla classe antieffrazione Rc2.

innoview
(foto di Fakro)

Innoview: personalizzazione e armonia con la natura

Le finestre e portefinestre Fakro Innoview si adattano a ogni progetto architettonico grazie a un’ampia gamma di forme, dimensioni, finiture e trasparenze. Ogni dettaglio è studiato per integrare design, sostenibilità e funzionalità, annullando i confini tra interno ed esterno.

Il legame con la natura si traduce nell’uso di materiali autentici e durevoli, lavorati con tecniche evolute che esaltano la bellezza del legno e la precisione dell’alluminio. Il risultato è un serramento capace di connettere comfort, efficienza energetica e bellezza architettonica, restituendo all’abitare la dimensione più autentica: quella della luce naturale.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Legambiente – Fassa Bortolo. Report Cave 2025

Ecco quanto emerge dal Report Cave 2025 di Legambiente in collaborazione con Fassa Bortolo: meno cave autorizzate in Italia, ma i prelievi di sabbia e ghiaia aumentano. Il ritorno economico per le casse pubbliche è inferiore ai 20 milioni e la normativa obsoleta frena la sostenibilità del settore estrattivo.

innoview

Fakro. La luce come materia progettuale

Finestre e scorrevoli Innoview e Innoview Hst: design contemporaneo, materiali naturali e tecnologia avanzata per abitare la luce. Comfort, efficienza e continuità tra interni ed esterni.