Non più soltanto un elemento funzionale, ma una vera e propria soluzione strategica per l’efficienza energetica: la nuova scala retrattile Lwt di Fakro ridefinisce il concetto di accesso ai locali non abitabili, offrendo prestazioni termiche di eccellenza e un design studiato nei minimi dettagli.

In edilizia residenziale, le scale retrattili vengono spesso considerate semplici strumenti per raggiungere soffitte o solai. Tuttavia, quando poste a separazione tra ambienti riscaldati e zone non abitative, assumono un ruolo determinante nel garantire comfort indoor e riduzione delle dispersioni di calore.
Scala retrattile Lwt: efficienza energetica ai massimi livelli
Con un valore di trasmittanza termica U = 0,51 W/m²K, la scala retrattile Lwt stabilisce un nuovo standard nel mercato italiano. Si tratta della scelta ideale per edifici a basso consumo energetico e per abitazioni orientate a un approccio sostenibile, dove contenere le perdite di calore è una priorità. Lwt è disponibile anche con kit di isolamento Passive House, che garantisce ermeticità, assenza di ponti termici e certificazione internazionale a testimonianza della sua qualità costruttiva.
La scala Lwt non sacrifica la robustezza alla tecnologia: realizzata in legno, sostiene fino a 160 kg e integra gradini antiscivolo, corrimano ergonomico e piedini antigraffio per un utilizzo sicuro e stabile.
La botola, spessa 8 cm e rifinita in elegante bianco, è dotata di tripla guarnizione e serratura, raggiungendo la classe di tenuta 4 secondo la norma En 12207, il livello più elevato in termini di impermeabilità all’aria. Ogni dettaglio è pensato per offrire un’integrazione discreta con gli interni e un’esperienza d’uso pratica e confortevole.
La scala retrattile non è più soltanto un accessorio tecnico, ma un elemento che contribuisce in maniera concreta al benessere abitativo e alla qualità energetica degli edifici contemporanei.