Fap Ceramiche. Nuova interpretazione del marmo e della pietra

Condividi
Collezione Roma. Foto di Fap Ceramiche

La collezione Roma di Fap Ceramiche parte dal desiderio di reinterpretare in chiave contemporanea il fascino del marmo e della pietra. Attraverso un’attenta lavorazione della ceramica, l’azienda ha riprodotto le peculiarità cromatiche ed estetiche della pietra e del marmo, interpretando in sei differenti nuance una selezione di marmi pregiati e di tendenza: Grafite, Statuario, Calacatta, Imperiale, Pietra e Travertino.

La collezione spazia dai grandi formati rettificati come il 75×150, 75×75, 60×60 cm e il 30×60 cm (Matt e Lux), ai piccoli formati dal sapore artigianale come il 20×20, 7,5×30 e l’esagono 21.6×25 cm (Matt). I rivestimenti in pasta bianca sono disponibili nella dimensione 25×75 cm e nell’inedito extra-size 50×110 cm RT (Matt).

I rivestimenti sono proposti anche in due strutture 3D: Filo, un elegante cannettato tipico delle lavorazioni contemporanee del marmo e Fold con una struttura a prismi di luce. La gamma include inoltre una ricca varietà di inserti e mosaici sia da pavimento che da rivestimento.

Collezione Roma. Foto di Fap Ceramiche

Disponibili in grés porcellanato, il decoro Tracce (20×20 cm) e i tagli Triangolo, Righe, Incroci e Greca Mosaico permettono di arricchire i pavimenti con moderni motivi bicolore. Per impreziosire le pareti c’è l’inserto Classic, un intreccio di foglie di acanto tono su tono, e il listello Greca, dal tipico disegno dei listelli marmorei, oppure per rivestimenti di maggior carattere, l’inserto 50×110 RT Dark, che propone una moderna trama damascata e il Listello Raku, formato da preziose tessere metalliche. Infine, fanno parte della collezione anche i mosaici Round (29,5×32,5 cm) con tessere di forma rotonda e Natura, con tessere quadrate tridimensionali dalle superfici irregolari. A disposizione anche il classico mosaico tono su tono dalle tessere quadrate (T144) con effetto satinato.

Completano la linea i pezzi speciali come battiscopa, scalini e losanghe effetto legno, ideali per rifinire perfettamente l’ambiente.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.