Fassa Bortolo. Sistema integrato per ridurre la formaldeide negli ambienti

Condividi
Lastra in cartongesso Gypsotech® GypsoArya HD

Alcuni studi dimostrano che l’inquinamento interno può essere fino a dieci volte maggiore di quello esterno. Anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha segnalato i pericoli dell’inquinamento indoor, biologico, elettromagnetico e chimico. Rientrano in quest’ultimo gruppo i VOC, Composti Organici Volatili, causa di patologie croniche come allergie, dermatiti o emicranie. Tra i VOC più pericolosi c’è certamente la formaldeide, elemento volatile tossico e cancerogeno, che viene rilasciato da una vasta gamma di arredi come mobili, tappeti e tessili, fino ai disinfettanti e prodotti per la pulizia della casa.

Fassa Bortolo lancia il progetto Arya indoor: una soluzione che risponde al problema dell’inquinamento interno attraverso due prodotti, la lastra in cartongesso Gypsotech® GypsoArya HD e la pittura per interni Pothos 003. La loro speciale formulazione contiene un additivo utile a catturare la formaldeide nell’ambiente (dove si trova normalmente allo stato gassoso) trasformandola in composti stabili e innocui.
L’obiettivo di Fassa, realizzato attraverso tre anni di ricerche e test in laboratori sia italiani che stranieri, è migliorare il benessere abitativo, soddisfacendo le esigenze degli operatori del settore e di un consumatore sempre più consapevole. Nel farlo, Fassa può mettere in campo oggi un Sistema Integrato, così da essere un interlocutore unico per tutte le fasi di lavorazione e ogni tipologia di opera, sia in caso di costruzione che di ristrutturazione.

Gypsotech® GypsoArya HD è una lastra in cartongesso utilizzabile su pareti, contropareti o controsoffitti anche in combinazione con altre lastre. Nei test effettuati si ottiene una riduzione della molecola cancerogena addirittura fino all’82%, per una durata garantita di circa 30 anni. Il sistema a secco è una soluzione sempre più apprezzata dagli operatori del settore. Questa tipologia di costruire infatti comporta cantieri più rapidi e meno invasivi, strutture più leggere e di facile personalizzazione: rispondono alle caratteristiche più richieste come isolamento termico, acustico, resistenza al fuoco ecc. A Calliano, in provincia di Asti, Fassa ha uno stabilimento per l’estrazione e la lavorazione del gesso, che utilizza le tecnologie più all’avanguardia nella sostenibilità ambientale e ha ricevuto per questo l’avvallo di Legambiente.

Pothos 003

Pothos 003 è un’idropittura per interni traspirante, inodore ed esente da solventi, coprente e superopaca, per una perfetta finitura. Oltre ad essere essa stessa “solvent free”, è in grado di assorbire fino al 74% della formaldeide presente nell’ambiente, per una durata di ben 10 anni.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A