Produzione | Sponsorizzazione

Fassa Bortolo sponsorizza il velodromo di Montichiari

Condividi
Elena Zanola, sindaco di Montichiari e Paolo Fassa, presidente del gruppo, hanno siglato un accordo di sponsorizzazione fino al 2016 del velodromo che per i prossimi tre anni porterà il nome dell’azienda trevigiana.

fassa_velodromoNella sala consiliare del comune di Montichiari Paolo Fassa, presidente di Fassa Bortolo, ha siglato l’accordo di sponsorizzazione da quest’anno al 2016 del velodromo che porterà il titolo dell’azienda trevigiana per i prossimi tre anni.

L’iniziativa s’inserisce nelle diverse attività istituzionali che Fassa Bortolo sviluppa sui territori in cui è presente con una propria struttura produttiva. A Montichiari opera un importante impianto dell’azienda trevigiana che produce calce; un impianto che proprio recentemente è stato implementato con l’obiettivo di raddoppiare la produzione.
Per quanto concerne il velodromo di Montichiari, il rinnovo della sponsorizzazione esprime anche un altro significato, più sentimentale, verso le attività sportive che hanno visto il marchio Fassa Bortolo protagonista internazionale nel ciclismo per alcuni anni.

Fassa Bortolo | In Italia il gruppo Fassa è presente con 12 stabilimenti, il più recente situato a Calliano in provincia di Asti, all’estero si trova uno stabilimento in Portogallo. Tre sono le filiali commerciali in Italia, due in Svizzera, una in Francia e una in Spagna, con un organico di 1.200 collaboratori comprendente dipendenti e forza vendita.
Fassa Bortolo si pone come riferimento per gli operatori del settore, con una gamma completa dalle malte agli intonaci premiscelati, dalle pitture ai rivestimenti colorati, dai massetti ai prodotti per la posa dei pavimenti e rivestimenti fino alle soluzioni per risanamento delle murature umide, il ripristino del calcestruzzo e l’isolamento termico, oltre ai prodotti bioecologici certificati per costruire secondo i canoni della moderna bioarchitettura e il sistema cartongesso Gypsotech con una linea completa di lastre e accessori per il montaggio.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.