Fatturazione elettronica per i commercianti

Condividi

14160Parte il servizio di supporto alla fatturazione elettronica a disposizione delle Pmi abilitate al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione. Il nuovo servizio è totalmente gratuito ed è destinato esclusivamente alle piccole e medie imprese – conformemente a quanto previsto dall’articolo 4, decreto Ministeriale 55/2013, nell’ambito delle “Misure di supporto per le piccole e medie imprese”. Il servizio consente di generare, trasmettere e conservare, nel formato previsto dal sistema di interscambio gestito dall’Agenzia delle Entrate, le fatture elettroniche relative alle transazioni concluse sul MePA, ma anche riguardanti altre operazioni. Il servizio offerto si configura come elemento di supporto operativo per accompagnare le piccole e medie imprese nell’assolvimento degli obblighi di legge in tema di fatturazione elettronica e si inserisce nel quadro di una più ampia azione orientata alla digitalizzazione di tutte le fasi di esecuzione degli appalti pubblici. Ministeri, agenzie fiscali ed enti nazionali di previdenza, a partire dal 6 giugno 2014, non potranno, infatti, più accettare fatture emesse o trasmesse in forma cartacea e, a partire dai tre mesi successivi a tale data, non potranno procedere al pagamento, neppure parziale, fino all’invio del documento in forma elettronica. Per poter accedere al servizio, il legale rappresentante dell’impresa abilitata al MePA deve effettuare l’adesione compilando un modulo online portale degli acquisti della Pa ed essere in possesso di firma digitale.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Mollo Noleggio. Azienda noleggio piattaforme dell’anno

Il premio Italplatform Award 2025 consegnato a Mollo Noleggio in qualità di “Azienda noleggio piattaforme dell’anno”. Si conferma punto di riferimento nel settore noleggio professionale di piattaforme e mezzi da cantiere

Röfix. L’intonaco assume il ruolo di elemento espressivo

Le facciate realizzate con intonaco Röfix SiSi-Putz 6 mm e finiture Kreativ hanno permesso allo studio Noa di conferire alla costruzione il carattere distintivo desiderato: un edificio che bene si integra nel centro cittadino di Bolzano