Artigianato | Decennale

Fausto Cacciatori (Cna): «in dieci anni con Fondartigianato formati 211mila lavoratori»

Condividi
Per il vertice nazionale della Cna «le parti sociali hanno voluto fare di Fondartigianato uno strumento che, valorizzando la bilateralità, operasse a vantaggio di realtà imprenditoriali, lavoratori e territori. La formazione si è dimostrata una carta vincente per salvaguardare imprese e occupazione».
Fausto Cacciatori | Vice presidente nazionale Cna
Fausto Cacciatori | Vice presidente nazionale Cna

Fausto Cacciatori | Vice presidente nazionale Cna
«La formazione continua risulta essere l’investimento più efficace per aumentare la competitività delle imprese e salvaguardare la formazione. Per questo le parti sociali hanno voluto fare di Fondartigianato uno strumento che, valorizzando la bilateralità, operasse a vantaggio dei lavoratori, di imprese, di territori. Al giro di boa dei dieci anni si è dimostrata una scelta vincente, riuscendo ad assicurare le esigenze formative delle imprese e dei lavoratori».
Così il vertice della Cna che ha la delega alle relazioni sindacali, a margine del convegno «La sfida continua, continua la formazione», tenutosi a Roma per celebrare il decimo anno di attività del fondo.

Oltre 211mila lavoratori formati e 25mila imprese le cui esigenze di aggiornamento sono state soddisfatte: questi sono i numeri in sintesi dei primi dieci anni di vita di Fondartigianato, fondo interprofessionale per la formazione continua costituito dalle associazioni delle imprese artigiane Confartigianato, Claai, Casartigiani e Cna e dai sindacati di Uil, Cisl e Cgil.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale