Agenzia del Demanio | Valore Paese Fari

Come favorire il riuso di 11 fari in Sicilia

Condividi
A più di un mese dalla pubblicazione dei bandi, l’Agenzia del Demanio ha illustrato a Palermo l’iniziativa che favorirà il riuso sostenibile di 11 fari: i bandi sono disponibili fino al 12 gennaio.
Faro di Punta Cavazzi ad Ustica
Faro di Punta Cavazzi ad Ustica

Il Progetto Valore Paese-Fari  ha presentato l’iniziativa di valorizzazione e riuso dei fari italiani, che in Sicilia coinvolge 4 strutture:

  • il Faro di Brucoli ad Augusta (Sr),
  • il Faro di Murro di Porco a Siracusa (Sr),
  • il Faro di Capo Grosso nell’Isola di Levanzo, Favignana (Tp),
  •  il Faro di Punta Cavazzi ad Ustica (Pa).

I bandi di gara per la concessione da 6 a 50 anni di 11 fari di proprietà della Stato, di cui 7 in gestione all’Agenzia del Demanio >> e 4 al Ministero della Difesa >>, sono stati pubblicati lo scorso 12 ottobre 2015 e saranno disponibili su rispettivi siti,  fino al 12 gennaio.

Faro di Capo Grosso a Levanzo
Faro di Capo Grosso a Levanzo

Oltre ai quattro fari presenti in Sicilia, nel progetto si trovano anche quelli della Campania, Puglia, Calabria e Toscana: si tratta del Faro di Capo d’Orso a Maiori (Sa), del Faro di Punta Imperatore a Forio d’Ischia (Na), del Faro di San Domino alle Isole Tremiti (Fg) e dei quattro proposti dal Ministero della Difesa, il Faro Punta del Fenaio e il Faro di Capel Rosso sull’Isola del Giglio (Gr), il Faro Formiche di Grosseto e il Faro di Capo Rizzuto a Isola di Capo Rizzuto (Kr).Bandi

Per accedere al bando clicca qui >>

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale